Cerca

Chivasso

Insieme per fare del bene: presentato il calendario 2023 di Prisma e Leo Club

Con l’intento di celebrare l’arte con un oggetto di uso quotidiano, si è pensato di realizzare un calendario che unisse l’utile al bello

Sabato 26 novembre, presso il Caffè Firenze di via del Collegio 12/c è stato presentato il calendario 2023 nato dalla collaborazione fra il “Leo Club” di Chivasso e l’associazione “Prisma Laboratorio Artistico”, realizzato a livello di grafica da “Gatti SAS concessionario Buffetti”.

Con l’intento di celebrare l’arte con un oggetto di uso quotidiano, si è pensato di realizzare un calendario che unisse l’utile al bello. Dall’altro verso l’arte è stata “messa al servizio” del quotidiano, per accompagnarlo, con l’ulteriore fine di fare anche del bene ai più bisognosi. E’ stato deciso di devolvere completamente i proventi delle vendite al centro antiviolenza “Punto a Capo” di Lina Borghesio. “Abbiamo optato per questa associazione perchè da anni svolge un’attività fondamentale sul territorio e siamo felici di poter contribuire” spiega Roberta Graziano, presidente dei “Leo”.

Il tema scelto per il calendario è “Un anno in fiore”… fiori protagonisti assoluti quindi, e a rappresentarli sono stati tanti artisti di “Prisma”, con l’intento di riempire tutti i mesi dell’anno di arte e di colore: Luella Angioni, Nadia Naretto, Doris Lela, Costin Bortun, Gaia Frola, Asia Izzo, Virginia Mussolin, Elisabetta Grandini, Anna Maria Ceron, Cesira Anna Basso, Anna Mencagli, Marinella Passera e Stella Sottile. Quest’ultima è anche presidente di “Prisma” e ci ha spiegato come sia stato un piacere per tutti poter partecipare a un evento benefico come questo e fare del bene attraverso l’arte.

Sarà possibile acquistare sia i calendari che le opere originali e, nello specifico, i calendari saranno acquistabili sabato 10 dicembre presso il gazebo del Leo Club Chivasso in piazza del Duomo, oppure chiamando il 3474628029 (Stella, “Prisma”).

A questo numero ci si potrà rivolgere anche per l’acquisto degli originali. Le opere resteranno esposte al “Caffè Firenze”, in mostra, fino al 10 gennaio e saranno visionabili negli orari di apertura del locale.

                                                                                                                                       

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori