https://www.youtube.com/watch?v=7_PQJOiK9m8 SETTIMO TORINESE. Apre i battenti la nuova casa dello sport di Settimo Torinese, il nuovissimo “Pala200”. Il taglio del nastro è avvenuto oggi, martedì 16 novembre, alla presenza del presidente del Coni Giovanni Malagò, del judoka Fabio Basile, medaglia d'oro alle Olimpiadi di Rio, della sindaca Elena Piastra, dell'assessore allo sport Daniele Volpatto e del Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio. Il Pala200 è uno spazio polivalente, ecosostenibile e moderno pronto ad accogliere eventi di caratura nazionale ed internazionale, oltre che a ospitare le numerose associazioni sportive del territorio settimese e non solo. ll nome, “Pala200”, rende omaggio a un prestigioso traguardo: la 200ª medaglia d'oro olimpica dello sport italiano, appunto quella conquistata nel 2016 da FabioBasile, judoka della palestra Akiyama di Settimo. Quella vittoria ha contribuito a dare sostanza al progetto del Palazzetto: i 6,2 milioni di euro di investimento, infatti, sono stati coperti per 5,7 milioni grazie al contributo CIPE, stanziato proprio dopo l'impresa di Basile. Il nuovo Palazzetto non ospiterà solo judo ma anche pallavolo, basket, calcio a 5 (la società di serie A L84 ha scelto l’impianto per le gare casalinghe), ginnastica ritmica, arti marziali, ecc. Sono 1.100 i posti totali a disposizione per 1450 m2 di area gioco che può essere frazionata creando contemporaneamente due spazi separati da un tendone retrattile. Oltre ai campi principali, il Pala200 ospita anche 3 palestre per fitness, ginnastica dolce, attività motoria, arti marziali. Nella struttura, che ha una superficie complessiva di 4.700 m2, trovano inoltre posto una spa con centro benessere, una sala conferenze attrezzata per circa 60 posti, un bar ristorante con cucina e un centro medico. Grazie alle tribune laterali che retrattili che aumentano lo spazio centrale, l'impianto potrà ospitare concerti ed eventi straordinari. Il Pala200, progettato da Sat Servizi e realizzato da CS Costruzioni di Asti con la direzione lavori di Patrimonio, è altamente sostenibile dal punto di vista energetico grazie ad un campo fotovoltaico di circa 100 kilowatt. Dopo l'inaugurazione c'è stato spazio per lo sport giocato, con l'amichevole di pallavolo fra la Nazionale femminile under19 e il Volley Parella e l'incontro di calcio a 5 femminile Borgonuovo Settimo-Academy Rosta. ElenaPiastra, sindaca di SettimoTorinese: «È un bel momento per la Città: con il Pala200 apriamo finalmente la nuova, grande e accogliente casa dello sport di Settimo. Inauguriamo finalmente un spazio dove si potranno ospitare i grandi eventi, non solo sportivi, di livello nazionale e internazionale. Un impianto che vorremmo aperto e partecipato, una nuova centralità metropolitana in un’area della città in forte sviluppo. Il nome Pala200, scelto a partire dalle proposte giunte dai settimesi, vuole celebrare tutti gli sportivi d'Italia e in particolare di Settimo, senza differenze di disciplina, genere, abilità, livello e talento. E speriamo che possa essere di ispirazione, con l'obiettivo di raggiungere nuovi traguardi che ci rendano orgogliosi di essere settimesi Un ringraziamento particolare alle società Sat e Patrimonio, rappresentate negli scorsi anni da Pierpaolo Maza e oggi da Alessandro Scopel e da Nino Daniel, e a tutti coloro che hanno progettato la struttura, tra i quali Stefano Longhi che ha proposto il progetto finanziato».Daniele Volpatto, assessore allo sport: «Si conclude oggi un lungo percorso, che ha visto al lavoro la vecchia giunta e l’attuale. Per la città ma anche per tutto il territorio metropolitano il Palazzetto dello Sport rappresenta un’occasione di sviluppo e promozione importante per diverse discipline sportive».
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.