AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Settembre 2021 - 17:52
Domenica Legambiente Settimo e Legambiente Settimo Gruppo San Mauro hanno partecipato per il quarto anno alla Festa Patronale della Città. E’ stato distribuito materiale dell’Associazione e il Manifesto di Impegno Ambientale per le elezioni amministrative del 3/4 ottobre 2021 che è stato inviato ai quattro Candidati a Sindaco chiedendo l’adesione totale o parziale del documento e l’impegno, qual’ora eletti, a mettere in pratica quanto sottoscritto.
Il manifesto dell’associazione è composto da 7 punti.
Si parte dal consumo di suolo.
“Il consumo di suolo - scrive Legambiente - si porta dietro a livello di ecosistemi compromessi: il mancato assorbimento del terreno delle acque piovane che provocano alluvioni, la riduzion e o addirittura l’eliminazione della capacità dei suoli di assorbire e immagazzinare, per tantissimi anni, elevate quantità di carbonio, che una volta finito in atmosfera si trasforma in anidride carbonica (CO2), il mancato assorbimento di calore che contribuisce al riscaldamento globale, la riduzione di terreno agricolo”. Per questo l’associazione chiede lo stop totale alle nuove costruzioni su terreno vergine o aree verdi attrezzate. Per quanto riguarda, poi, verde pubblico e agricoltura Legambiente chiede: “la realizzazione, coinvolgendo i distretti scolastici, di una serie di iniziative di “educazione alimentare” in collaborazione anche con Associazioni”. Sulla mobilità sostenibile l’associazione chiede un impegno per la realizzazione un piano delle rete pedonale che colleghi San Mauro anche alle altre città confinanti. Si passa, poi, al decoro urbano e ai rifiuti. Gli ambientalisti chiedono un’attenzione alla pulizia, l’impegno a migliorare la raccolta differenziata e, contro l’inquinamento atmosferico, la non installazione delle antenne 5g. Infine, una particolare attenzione per l’abbattimento delle barriere architettoniche e il benessere degli animali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.