Cerca

SALERANO. Successo per la SaleRun con la carica dei 291

SALERANO. La carica dei 291. Tanti, tantissimi atleti,  ben oltre le più rosee aspettative.

Tutti insieme in strada per correre in una meravigliosa giornata di sole . E’ stato un successo senza precedenti la gara podistica non competitiva organizzata dal Comune di Salerano per portare un aiuto all’Associazione Casainsieme.

E’ stata l’edizione con un boom di iscrizioni per la gara podistica che ha attraversato le strade di Salerano, partendo dal Campo Sportivo dove nella giornata di domenica 7 novembre  si sono incontrati tantissimi atleti .

In questa giornata due sono state le corse: quella interpretata dai giovani dell’Associazione “Specialmente ASD”  che hanno corso per portare la loro voglia di fare sport e di manifestare la solidarietà a un’Associazione così importante per il nostro territorio,  e la nona edizione ( ma che noi chiamiamo decima  in virtù della sospensione per l’anno 2020 causa Covid) della Salerun, che ha visto ai nastri di partenza  291 atleti.

L’edizione di quest’anno per il comune di Salerano è stata una straordinaria manifestazione.

Si è  voluto e saputo coniugare alla perfezione lo sport con i valori della solidarietà e, grazie a una persona speciale come Fabrizio Topatigh che ha dato il là a una prassi che si vorrebbe duplicare  in tutti gli altri eventi sportivi.

Quella del pettorale sospeso. Un  piccolo gesto, come un sorriso, una parola gentile, che rendono meravigliosa la vita che ha saputo, in occasione di questa  edizione della SaleRun , offrire a uno sconosciuto in difficoltà, “un pettorale sospeso» per permettergli di iscriversi e correre gratuitamente.

E’ stato un bellissimo dono che è stato nella stessa corsa duplicato da altre persone e che ha scaldato il cuore di molti. .

Ma la commozione per questo gesto , è stata acuita anche dalla partecipazione dei Runner Angel che hanno corso, diventando – come sostengono - le gambe di un atleta disabile, soprattutto  la presentazione della Presidente dell’Associazione Specialmente ASD che ha spiegato il valore dello sport per i ragazzi con una disabilità, che ha fatto brillare gli occhi dei presenti.

Un’edizione perfetta, coinvolgente ed emozionante.

Dal tracciato, chiaro e segnalato alla perfezione, alla collaborazione di tanti amici: i volontari della Protezione Civile oltreché di Salerano,  dei Comuni di Banchette, Fiorano Lessolo e Samone.

I Volontari del VASC che come sempre hanno supportato gli organizzatori per l’Assistenza Sanitaria, i volontari della Polizia di Stato, i Carabinieri, la Pro Salerano che ha preparato un pasto caldo  per gli atleti, i volontari dell’Associazione Casainsieme, Giorgia Salerni che ha preparato e lavorato per la preparazione del manifesto …. Ma soprattutto 29 IMPRESE CHE HANNO SOSTENUTO L’EVENTO IN  QUESTA EDIZIONE CON DONAZIONI E PREMI.

E così che quest’anno ai nastri di partenza si sono presentati 291 atleti, indossando la splendida maglietta celebrativa del decennale per una gara che ha registrato la vittoria di Niccolò Biazzetti – per gli atleti maschili  - con un risultato di 30,06,  che ha preceduto sul traguardo  Manuel Acurso e Pietro Garbo.  Tra le donne il successo è andato a Elena Cristina Masilli  che, con il tempo di 37:00  ha battuto nell’ordine Michela Arena e Serena Balsamo.

Ma a vincere è stata soprattutto il nostro territorio  che ha risposto alla chiamata  con una partecipazione straordinaria.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori