Cerca

TORRE CANAVESE. Le mattonelle "Inciampare nella Cultura" al museo a cielo aperto

TORRE CANAVESE. Le mattonelle "Inciampare nella Cultura" del Concorso Letterario Nazionale Amilcare Solferini Rodallo, sbarcano a Torre Canavese paese d'Arte e Cultura.
"Signori - commenta Alessandro Actis Grosso, referente del Premio - pensare che le nostre mattonelle di umile terra cotta entrano nel museo a cielo aperto di Torre Canavese non può che inorgoglirci. Un onore per me e per il Concorso Letterario".
Poi Actis Grosso aggiunge: "Un immenso ringraziamento all'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gian Piero Cavallo e alla promotrice per il Comune di Torre Canavese Annalisa Truchetto".
Così il sindaco Cavallo: "Ringraziamo di cuore Alessandro Actis Grosso per averci invitato a partecipare al progetto "Inciampare nella cultura" che ha visto nascere 10 stupende mattonelle per il nostro paese. Su di esse sono presenti: La Pastorella canto di antichi cantori torresi, una poesia di Don Cima e la poesia di Elisa Verna presentata al Concorso Letterario Amilcare Solferini. Si ringraziano tutti i poeti che hanno partecipato al concorso i cui versi sono incisi sulle nostre mattonelle".
Con questo link si può accedere alla pagina internet dedicata al  paese: http://amilcaresolferini.com/torre-canavese
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori