AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Settembre 2021 - 11:03
ROBASSOMERO. Si sono conclusi domenica 12 settembre i festeggiamenti de “La Madona d’Rubasume”, organizzati dalla locale Pro Loco con il patrocinio del Comune.
La rassegna ha preso il via domenica 5 settembre con la sfida a pinncaola al Teatro De Andrè in collaborazione con il Gar, per proseguire mercoledì 8 con la santa messa nella parrocchiale di Santa Caterina.
Nelle serate di giovedì 9 e venerdì 10 settembre è toccato alla sfida a scopa alla baraonda al Bar Antica Trattoria con l’associazione Giocatori Scopa. Sabato 11 settembre nel pomeriggio la sfida a bocce alla baraodnda, i tornei di calcettto e pallacanestro.
La sera il RobassoBeer Fest in piazza XXV Aprile con birra, panini calci e musica dal vivo con Doriano and Ben Dixen. La festa, come dtto, si è concluso nella giornata di domenica 12 settembre. Dalla mattina l’esposizione di auto degli Amici Veicoli Storici Valli di Lanzo e il mercatino della fantasia con gli hobbisti. Dopo la messa in onore della Natività d Maria Vergine, officiata dal parroco don Ugo Borla, i festeggiamenti sono proseguiti con la polenta e spettatino a Casa Giorgina. A chiudere la kermesse la premiazione dei vincitori del “Cruciverba storico” in collaborazione con la biblioteca. A seguire musica in piazza con Doriano.
foto Milena Brezil
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.