AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
16 Marzo 2023 - 10:22
Martedì scorso, in occasione del Pi Greco Day, l’Associazione Ex Alunni Newton Chivasso ha organizzato una manifestazione scientifica che ha visto coinvolti i Dipartimenti del Politecnico, gruppi di ricercatori, team studenteschi universitari e associazioni scientifiche del territorio. E’ stata un’occasione per celebrare scienza e innovazione.
La manifestazione è stata patrocinata dal Comune di Chivasso ed è riconosciuta a livello internazionale tra gli eventi dell’International Day of Mathematics IDM314. All’evento sono intervenuti anche il Sindaco Claudio Castello, gli Assessori Gianluca Vitale e Chiara Casalino, il Presidente del Consiglio Comunale Alfonso Perfetto e il Consigliere Matteo Doria.
Nel corso dell'intera giornata sono stati presentati, all'interno di specifici stand, progetti ed esperimenti che hanno spaziato dalle tecnologie di neurosurfing e neuroimaging del Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET del Politecnico) ai biliardi ellittici del Dipartimento di Scienze Matematiche (DISMA del Politecnico), dal rover del team Diana alla macchina a idrogeno del team H2polit0, dai telescopi solari dell’Osservatorio di Pino Torinese alla macchina di Tesla dell’Associazione AIRE.
Durante la mattina i ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado del territorio sono stati coinvolti in attività didattiche finalizzate a stimolare la loro curiosità verso le nuove frontiere della ricerca scientifica e tecnologica. Inoltre, per l’intera giornata, i laboratori sono stati aperti a tutta la popolazione interessata.
Tante le persone accorse all’evento e di tutte le età. Molto soddisfatti gli organizzatori nell’aver visto come la scienza riesca ad essere attrattiva per grandi e piccini e come, grazie ad eventi del genere, si possa avvicinarli maggiormente a questo mondo.
“La risposta delle scuole è stata positiva e parecchi insegnanti hanno già rinnovato il loro interesse a partecipare il prossimo anno. Bambini e ragazzi sono rimasti entusiasti da quanto loro proposto e anche coloro che erano agli stand hanno sottolineato come si vedesse proprio la luce e la passione nei loro occhi, nel momento in cui potevano veramente provare con mano esperimenti e progetti, perché la matematica e le scienze non sono solo sui libri - hanno affermato entusiasti gli organizzatori -. Siamo molto contenti anche della partecipazione di alcuni gruppi associativi di Chivasso e speriamo, per il prossimo anno, di poter creare un tessuto sociale e culturale ancora più forte, perchè l'associazionismo sicuramente ha un ruolo centrale nella coesione del territorio. Questa giornata è stata l'occasione per iniziare a tessere una vera e propria rete con le altre associazioni della zona, e non mancherà, ad esempio, l'opportunità nel prossimo futuro di collaborare con l'Unitre di Chivasso al fine di batterci nell'interesse comune di diffondere la cultura sul nostro territorio a tutte le età - hanno aggiunto -. Ci teniamo a ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell'evento, ovvero i commercianti di Chivasso e in particolare: Bonfante che ci ha omaggiato dei nocciolini per tutti gli organizzatori di stand, Fior di Loto che ha realizzato i gadget, Mondadori e L'Angolo di Fricci che hanno donato dei libri per i ragazzi delle scuole, il Caffè Firenze, il Bar Borsa e il Luca's bar che hanno organizzato con noi il pranzo. Ringraziamo poi per il sostegno economico To - Bacco di Zeppegno - Tabaccheria della Stazione, Assicurazione Generali di Crosetto e Banca CrAsti. Ringraziamo, inoltre, per l'aiuto organizzativo l'Assessore Gianluca Vitale, Manuela Delsedime e Maria Sirna dell'Ufficio Istruzione e Marta Clara che si è spesa per aiutarci nell'organizzazione del pranzo di tutti i 100 organizzatori presenti. Infine grazie alla Blu Room per l'impianto audio e al Fotoclub per aver realizzato al report fotografico della giornata”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.