Cerca

Chivasso

Inaugurata "Percorsi di luce", la mostra di Angela Sgura

"Opere dipinte con maestria, che trasmettono emozione e luce nel vero senso della parola" così le ha definite il Maestro Capello

Sabato 18 febbraio è stata inaugurata la mostra di Angela Sgura presso il Caffè Firenze di via del Collegio 12/c. Prosegue così il sodalizio fra il locale di Massimo Giuliano e Carla Scalise e “Prisma Laboratorio Artistico”, l’associazione di cui la pittrice fa parte.

Angela Sgura con alcune sue opere

L’artista ha esposto diverse opere, principalmente acquerelli, ma anche dipinti ad olio e acrilico. Tutti paesaggi, uno più bello dell’altro, di ispirazione impressionistica, raccolti sotto il tema “Percorsi di luce”. “Le mie opere cercano di dare forma ad un altro piano di coscienza (quello più legato al sentire, all'immaginazione e all'interiorità) e ad un'estetica istintiva dove ogni pennellata diventa espressione di un tutto e intende restituire quella capacità di fermarsi un attimo per riappropriarci di quella ‘luce’ di cui, in definitiva, facciamo parte - ha spiegato l’artista -. Questa mostra vuole mettere in evidenza come, secondo me, la luminosità ed i contrasti cromatici determinano il risultato finale di un’opera - ha aggiunto -. Spero che eventi espositivi come questo possano suscitare un maggior interesse per l’ambito artistico e che più persone ne comprendano l’importanza. In particolare avvicinare i giovani all’arte in generale, e questo ‘Prisma’ lo fa a tutti gli effetti con i suoi corsi e le sue iniziative, può essere fonte di grande soddisfazione, perché si lega alla fruizione della bellezza”.

Opere esposte

Opere esposte

Opere esposte

Ottimo successo di pubblico per questa inaugurazione e tantissimi i complimenti rivolti alla pittrice; tutti hanno definito splendide e di forte impatto le sue opere. Hanno presenziato amici, parenti, ma anche volti noti come l’Assessore Fabrizio Debernardi e il Consigliere Giovanni Scinica in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, Mimmo Scarano di Ulildm/Telethon con cui “Prisma” spesso collabora e il rinomato pittore Francesco Capello. “Da sempre gli artisti cercano di riprodurre ed imitare la realtà in maniera fotografica, realistica, piuttosto che nella sua forma astratta, ma il quadro è sempre una creazione mentale del pittore, qualunque sia l’origine che lo spinge a realizzare quell’opera. I dipinti qui esposti, dipinti con maestria, trasmettono emozione e luce nel vero senso della parola… e queste sono quelle cose che ci rendono umani, in un’epoca in cui si vuole disumanizzare l’umanità” ha affermato il Maestro Capello.

Le opere resteranno esposte fino a martedì 21 marzo e saranno visionabili negli orari di apertura del locale. Chi fosse interessato all’acquisto potrà chiedere informazioni ai titolari del “Caffè Firenze” per essere messo in contatto con l’artista.

Angela Sgura con alcune sue opere

La mostra

La mostra

La mostra

La mostra

La mostra

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori