AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
08 Gennaio 2023 - 14:25
Una domenica speciale, in un anno che lo sarà ancora di più per tutti i residenti di Torassi.
Questa mattina, dopo la Santa Massa, nella piazzetta della frazione di Chivasso si è tenuto un piccolo momento di gioia e di festa per dare il via alle celebrazioni per i 100 anni dalla nascita di don Giovanni Fluttero, per i 250 anni dalla fondazione della Chiesa e e per i 520 anni dalla nascita della frazione.
Dal balcone che dà sul sagrato della Chiesa, questa mattina sono stati esposti tre striscioni verticali a colori, che presenteranno a chiunque passi per Torassi gli anniversari che caratterizzeranno per tutto il 2023 la vita e le iniziative della frazione.
Lo striscione che ricorda le celebrazioni
L’anno che è appena iniziato ha infatti un forte valore simbolico per i torassesi.
Esattamente 23 anni fa oggi, il 5 gennaio 2000, a Montanaro, si spegneva don Giovanni Fluttero: unico parroco di Torassi quando la frazione fu sede parrocchiale (8 maggio 1965 - 30 settembre 1986).
Don Fluttero fu anche fondatore e parroco della Chiesa della Madonna del Santo Rosario, realizzata alle Case Fanfani diventate nel tempo Coppina e oggi Borgo Sud Est.
I fedeli intervenuti nonostante la pioggia
Disegnata dall'architetto Piero Lacchia di Torino e costruita negli anni Settanta, con la forte immigrazione di quegli anni, don Giovanni Fluttero si adoperò per portare la Messa nel nuovo quartiere, prima in una casetta di legno e poi nella nuova Chiesa che diventò parrocchia.
Il 10 maggio di quest’anno saranno 100 anni dalla nascita di don Fluttero, che è stato anche zio dell’ex sindaco e parlamentare Andrea Fluttero.
Andrea Fluttero e la sorella Chiara, nipoti di don Giovanni Fluttero
Il C.P.F. Torassese e la parrocchia "Madonna del Santo Rosario" celebreranno questa importante ricorrenza durante il mese mariano.
Ma il 2023 sarà un anno importante perché si festeggerà anche il 250esimo anniversario dalla consacrazione della Chiesa di Torassi, intitolata alla "Presentazione della Beata Vergine al Tempio" ed al "Beato Angelo Carletti".
Organizzatori della bella mattinata con il parroco don Giampiero Valerio
Inoltre, sempre nel 2023 si celebreranno i 520 anni dalla fondazione della frazione Torassi, avvenuta ad opera di Pietro Torasso, proveniente da Torrazzo, un paese adagiato sulle pendici della Serra di Ivrea.
Oggi si è avuto un primo assaggio delle iniziative che interesseranno la città in questo 2023 davvero speciale.
(SERVIZIO FOTOGRAFICO A CURA DI DIEGO ANDRA')
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.