AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Gennaio 2022 - 17:52
CHIVASSO. La Giunta Municipale di Chivasso, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici Domenico Barengo, ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione della scogliera a protezione della sponda sinistra del torrente Orco a difesa dell’abitato di Pratoregio.
I lavori, per un ammontare complessivo di 800 mila euro, hanno l’obiettivo di arrestare e impedire il fenomeno di erosione spondale e del fondo alveo, e di salvaguardare l’integrità della presa irrigua della Roggia San Marco.
Va protetta la sponda sinistra dell’Orco con una scogliera in massi ciclopici, al fine di evitare il verificarsi del fenomeno di erosione e un ulteriore esondazione del torrente.
Per monitorare l’erosione della sponda dopo l’evento alluvionale dell'ottobre 2020, ma anche della piena dell'ottobre 2021, sono stati effettuati due rilievi topografici ad un intervallo di 3 mesi. Sovrapponendo i nuovi rilievi con l’ortofoto del 2020 si è riscontrato un ulteriore arretramento della sponda e un approfondimento dell’erosione spondale.
La scogliera progettata verrà realizzata in massi di cava posati a secco e avrà uno sviluppo totale di 300 m. Sarà collegata a monte all’interno della sponda sinistra e a valle senza soluzione di continuità con la scogliera esistente a monte dell’opera di presa.
La ditta appaltante, prima dell'accesso in alveo, dovrà richiedere l'autorizzazione per la deviazione delle acque alla Città Metropolitana di Torino di modo che possa essere valutato l'eventuale recupero ittico.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.