AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Novembre 2021 - 16:44
BRANDIZZO. Gran successo per il primo evento organizzato dal nuovo direttivo dell’associazione Commercianti guidato da Marianna Fiume.
Sabato 6 novembre si è tenuta la divertentissima caccia al tesoro di Halloween.
L’evento, previsto per sabato 30 ottobre è stato rinviato a sabato scorso, 6 novembre e la bellissima giornata di sole ha premiato la decisione di rimandare l’appuntamento.
La presidente dei commercianti, Marianna Fiume, racconta: “La caccia al tesoro non poteva andare meglio... centinaia di bambini e le loro famiglie in giro per il paese a cercare in un negozio dopo l’altro l’indizio che li ha portati al piccolo tesoro fatto di gadget e dolcetti per tutti”.
Poi aggiunge: “Era il primo evento organizzato dal nostro gruppo e ammetto che l’ansia che qualcosa potesse andare storto mi ha assalito più volte, ma alla fine i sorrisi e i ringraziamenti dei bambini mi hanno ripagato di tutta la fatica”
L’effervescente presidente parla poi dei prossimi appuntamenti: “Ripeteremo l’evento magari in primavera, aggiungendo tappe in più e allargando la partecipazione anche a chi purtroppo non ha potuto partecipare questa volta. Adesso si va avanti col prossimo obbiettivo: Natale 2021”
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.