AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
17 Novembre 2025 - 09:54
Da questa mattina, in Piazza Ferruccio Nazionale, lavoratrici e lavoratori della Telecontact Center – società del gruppo TIM che gestisce i servizi di customer care – sono riuniti in presidio per protestare contro la cessione dell’azienda alla nuova DNA S.r.l., operazione che coinvolge circa 1.500 addetti in tutta Italia. A Ivrea i posti interessati sono 89, ai quali si aggiungono i 40 della sede di Aosta.
La mobilitazione è stata indetta da Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil, che contestano modalità e finalità del trasferimento. Secondo le sigle sindacali, la cessione non garantirebbe continuità industriale né tutele adeguate per il personale che da anni opera nei servizi 187, assistenza clienti e attività tecniche correlate.
Al presidio presenti numerosi delegati e rappresentanti sindacali, che hanno ribadito la contrarietà all’operazione, definita “un passaggio di mano privo di prospettiva e con troppe incognite contrattuali”. In piazza, cartelli e striscioni recitano “No alla cessione di Telecontact”, mentre i lavoratori riferiscono di non aver ricevuto informazioni chiare sull’organizzazione futura, sugli orari e sulla gestione delle attività una volta completato il trasferimento.
La vicenda nelle ultime settimane è approdata anche sul piano politico: diverse interrogazioni sono state presentate in Parlamento e i consiglieri regionali del Partito Democratico hanno chiesto alla Regione Piemonte l’apertura di un tavolo di confronto, sollecitando l’attenzione sulle ricadute occupazionali nel territorio eporediese.
Il presidio prosegue per tutta la mattinata davanti al municipio, mentre i sindacati annunciano nuove iniziative di mobilitazione qualora non arrivassero chiarimenti da TIM e dalla nuova società acquirente.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.