AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
12 Settembre 2025 - 17:56
La Patronale della Madonna d’Oropa di San Carlo Canavese ha concluso la sua edizione del 2025 con un evento di grande successo, non solo pirotecnico. La manifestazione, che si è svolta dal 30 agosto al 2 settembre, è stata organizzata dalla Proloco di San Carlo Canavese con il patrocinio del Comune e ha visto la partecipazione di migliaia di persone. Gli eventi si sono concentrati soprattutto nel Capannone Polifunzionale di Strada Vauda 15, che ha accolto una serie di attività rivolte a tutti i gusti e tutte le età.
Il prefestivo è stato inaugurato dalla Passeggiata alla Scoperta del Parco delle Vaude, un’iniziativa firmata dalla Proloco San Carlo e dalla Fidas Associazione Donatori Sangue Piemonte - Gruppo Ciriè San Carlo, in collaborazione con il Gruppo Cammino ASLTO. L'evento ha visto una grande partecipazione e ha ricevuto numerosi consensi. Molti anche coloro che hanno approfittato dello stand gastronomico, con serate a tema adatte sia agli adulti che ai bambini, e dell’Apertura del Banco di Beneficenza, disponibile durante le giornate di festeggiamenti. La serata si è conclusa con la Celebrazione Eucaristica, seguita dal tributo artistico “Elvis Planet Show”, un applaudito omaggio a Elvis Presley.
La giornata di domenica 31 agosto ha visto una grande partecipazione agli appuntamenti religiosi, tra cui la Santa Messa e la Processione in onore della Madonna d’Oropa, accompagnata dalla Filarmonica di San Carlo Canavese e dai priore Graziella Bertini e Giuseppe Vanotto. Nel pomeriggio si è svolta un’Esposizione fotografica e una Mostra di Pittura, a cui si sono aggiunti eventi come l’attività degli Astrofili e l’incontro speciale con I Libri. Nel pomeriggio successivo, il programma ha proposto il Ludobus, la Gara di tiro alla fune, l’esibizione di tiro con l’arco e prove aperte a tutti curate dall’Associazione Piergiorgio Frassati. La giornata si è conclusa con i balli occitani a cura di Li Barmenk, che hanno animato la serata con musica e allegria.
Purtroppo, il lunedì 1° settembre il maltempo ha impedito lo svolgimento delle attività pomeridiane previste, tra cui lo Sport pomeridiano e l’esibizione dei gruppi rock emergenti. Tuttavia, la serata è stata salvata dal cabaret con lo spettacolo “Non si vede un Kansas”, un’esibizione di Marco e Mauro che ha riscosso un grande successo e numerosi applausi.
Il martedì 2 settembre è stato dedicato ai giochi per bambini, con la tradizionale Rottura delle Pignatte, organizzata dalla Società Mutuo Soccorso. A seguire, lo spettacolo di danza dell'A.S.D. Flight Dance ha affascinato il pubblico, che ha gremito il Polifunzionale. La serata si è conclusa con una discoteca organizzata da Radio Gran Paradiso, che ha fatto ballare il pubblico fino a tarda notte. Il gran finale è stato un emozionante spettacolo pirotecnico alle 23:15, seguito dalla lotteria a premi alle 24:00.
Il presidente della Proloco di San Carlo Canavese, Sergio Droetto, ha voluto concludere la tradizionale manifestazione con un sentito ringraziamento al sindaco Ugo Papurello, ai collaboratori, agli amici e ai simpatizzanti, per l'unità di intenti, impegno e lavoro che hanno permesso la realizzazione di questa edizione memorabile della Patronale della Madonna d’Oropa.
La lotteria della Patronale della Madonna d’Oropa ha entusiasmato i partecipanti, con premi straordinari e numerosi vincitori. Ecco i risultati dei numeri dei biglietti estratti:
SMART TV ULTRA HD 43 POLLICI – Biglietto n. 1027
DYSON V8 ABSOLUTE aspirapolvere – Biglietto n. 0502
LENOVO TAB M11 (tablet) – Biglietto n. 1218
FORNO MICROONDE WHIRPOOL – Biglietto n. 0360
AMAZFIT WATCH (orologio) – Biglietto n. 1394
CENA COMPLETA PESCE X2 – PESCERIA – Biglietto n. 3098
CENA AGRITURISMO COTTINO X2 – Biglietto n. 2901
FARO SOLARE – Biglietto n. 0851
FARO SOLARE – Biglietto n. 2386
GIOCO BIMBO – Biglietto n. 3070
GIOCO BIMBO – Biglietto n. 2460
GIOCO DA TAVOLO – Biglietto n. 2477
PROFUMATORE – Biglietto n. 0225
PROFUMATORE – Biglietto n. 0572
PROFUMATORE – Biglietto n. 1987
PROFUMATORE – Biglietto n. 1464
Per ulteriori informazioni, contattare al numero 339 4680736 o via email a prolocosancarlo@gmail.com
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.