Cerca

Attualità

Torneo dei Borghi: Rivora e Maglio dominano la seconda giornata. Gallone show, Frola leggenda

In campo l'essenza del calcio: Torneo dei Borghi tra passione, fair play e vittorie memorabili a Verolengo

Il calcio vero, quello che fa battere il cuore e riempie le tribune, non ha bisogno di contratti milionari né di stadi da Champions League. Basta un torneo tra borghi, un pallone che rotola, cento giocatori dai 15 ai 60 anni e un’unica, inconfondibile passione: il pallone. Ieri sera il “Torneo dei Borghi” ha regalato al pubblico del comunale di Verolengo un’altra serata da incorniciare, con due sfide del girone A giocate con intensità, talento e spirito da veri fuoriclasse.

Alle 20 si comincia con Borgo Rivora contro Borgo Revel: una partita vibrante, giocata col coltello tra i denti ma sempre all’insegna del fair play. Serve poco per capire che nessuno ha voglia di accontentarsi del pareggio: entrambe le squadre spingono, lottano, si affrontano con grinta da categoria superiore. A rompere l’equilibrio ci pensa Paolo Mammana, che buca la difesa del Revel e firma l’1-0 per Rivora.

Il Revel non si arrende, anzi rilancia. Crea, ci prova, si avvicina più volte al pareggio, ma la porta del Rivora sembra stregata: pali, traverse e un pizzico di sfortuna frenano ogni tentativo. Al contrario, il Rivora è cinico e spietato: Simone Carè sforna un assist da applausi e Alex Franzè lo trasforma nel 2-0 che chiude i conti. La squadra in maglia blu vola a punteggio pieno. Il pubblico applaude, lo spettacolo è servito.

Alle 21 si accendono i riflettori sulla seconda gara di serata: Borgo Balonn-Maglio contro Borgo Piazza Bastione. È il match più atteso, una sfida generazionale tra la freschezza dei più giovani e l’esperienza dei veterani. Ma in campo non si fanno sconti. Tra i protagonisti assoluti c’è una leggenda del calcio locale: Renato Frola, classe 1964, presidente della Verolenghese Calcio, corre come un ragazzino e incarna lo spirito del torneo. Il suo esempio vale più di mille parole.

Pronti via e il match è già intenso, combattuto, equilibrato. Ma nel finale di primo tempo, a rompere l’inerzia ci pensa Antonio Gallone, che trafigge il portiere avversario e porta avanti il Maglio. Si va al riposo sull’1-0.

Nella ripresa il copione cambia: è ancora Gallone a prendersi la scena. Prima firma il 2-0, poi realizza una doppietta spettacolare da bomber di razza e porta i suoi sul 3-0. La difesa del Piazza Bastione vacilla e crolla. Stefano Ortaldamette il timbro sul poker e infine Luca Milia chiude il conto con una rete rocambolesca: 5-0. Una vittoria che lascia il segno.

Ma al di là del risultato, questo Torneo dei Borghi è molto più di una competizione: è un inno allo sport, alla comunità, all’amicizia. Dopo il triplice fischio ci si ritrova tutti insieme per un panino e una birra, sorridendo, raccontando, vivendo. E mentre il cielo estivo accompagna le ultime chiacchiere a bordo campo, Verolengo si scopre capitale del calcio vero.

Prossimo appuntamento: domani sera, ore 21.00, di nuovo in campo con le sfide del Girone B. Il torneo continua, e lo spettacolo è garantito.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori