AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
09 Giugno 2025 - 08:06
Lunedì 2 giugno non è stata soltanto la Festa della Repubblica, almeno a Cavagnolo, dove al campo sportivo del paese si è svolta la seconda edizione del Memorial Rossano e Flò. Due ragazzi, due figli, Eugenio ed Emanuele, con la stessa passione per il calcio che aveva il papà, conosciuto da tutti come Mister Fantin, hanno ricordato mamma e papà, Nica Florica e Rossano Fantin, per anni mister del Cavagnolo calcio. Per questi due ragazzi il calcio in questo Memorial, è il terreno ideale per ricordare gli amati genitori. Il campo sportivo di Cavagnolo era pieno di spettatori, chi appassionato di calcio, chi legato al Mister Fantin e chi solo per la voglia di partecipare a questa giornata di sport e commemorazione. Di fronte al bar del campo sportivo, sempre all’interno dell’area, è stato posizionato anche il tavolo da ping pong, a dimostrazione, se ce ne fosse bisogno, che lo sport è il contesto migliore per ricordare Mister Fantin e Flò.
Abbiamo incontrato Eugenio, visibilmente commosso e soddisfatto.
Eugenio, chi ha avuto questa bella idea di organizzare un memorial in ricordo di mamma e papà, giunto quest’anno alla seconda edizione?
L’idea del memorial è partita da me e mio fratello Emanuele. Ci stavamo pensando da tempo. Ci ha aiutato la grande spinta di tutte le persone che ci hanno supportato. Devo ammetterlo, moltissime, questo testimonia il segno lasciato dai nostri genitori. E vista l'affluenza che ha ottenuto l'evento quest'anno, siamo molto felici. Una bella giornata di sport.
Cosa avete provato nel vedere tante persone riunite al campo sportivo per ricordare mamma e papà?
Sicuramente è stata di nuovo un’emozione forte. Vedere tante persone al campo, per stare vicino a noi, per ricordare mamma e papà, è stato molto appagante. Tanti sorrisi, tanta voglia di stare tutti insieme. Quest’anno, come l’anno scorso, avevamo un poco di ansia, ma si è trasformata in gioia appena abbiamo visto le facce sorridenti dei partecipanti e degli spettatori. Diversamente dall’edizione passata, quest’anno si è iscritta anche una squadra che ironicamente si può dire "con il calcio c'entra poco" ed è la Unisport Judo di Cavagnolo. Anche questo ci fa gioire, i tanti judoka con la voglia di fare bene e divertirsi. Un grazie sincero al loro maestro Di Gianni, che ha voluto partecipare a questa nostra iniziativa.
Qualche difficoltà nell’organizzazione o tutto è venuto facile, grazie alla vostra passione e alla figura così amata di Mister Fantin?
Organizzare un evento non è mai facile. Si parte mesi prima con il passa parola tra le colline, fino ad arrivare alle squadre confermate. Lo Sporting 590, come ogni anno, è fondamentale; si iscrive al torneo e ci permette di poterlo disputare nella loro struttura. Dobbiamo per questo ringraziare Alessia Vettorello presidente dello Sporting 590 e tutto il suo staff.
Eugenio, vorresti ringraziare ancora qualcuno?
La Croce Rossa di San Sebastiano da Po, per aver presidiato il campo sportivo per tutta la durata dell'evento. Ringrazio anche il nostro sindaco Andrea Gavazza e i suoi collaboratori per la loro presenza al memorial, nonostante i numerosi impegni in un giorno di festa nazionale come il 2 giugno. Un ringraziamento va a tutti gli atleti, alle loro famiglie per la loro disponibilità a partecipare all’evento. Un grazie a tutti quelli che sono venuti a trovarci al campo sportivo. In ultimo un grazie all’attività luc4ano per aver fornito gadget agli atleti. Tutti molto fantastici. E il 2 giugno mamma e papà saranno stati più contenti del solito. Ora pensiamo alla terza edizione del 2026, speriamo sempre il 2 giugno.
Per la cronaca sportiva, alla seconda edizione del Memorial Rossano e Flò hanno preso parte quattro formazioni: lo Sporting 590, il Brusa FC, l’Alofasso FC e una compagine di atleti dell’Unisport Judo di Cavagnolo. La Alofasso FC si è piazzata prima in classifica, seguita dallo Sporting 590, il Brusa FC e quarti i judoka dell’Unisport di Cavagnolo. Premiati Alessandro Di Gianni della Unisport Judo come miglior giocatore, Giovanni Longo capocannoniere e Nicolò Zannarela miglior portiere, entrambi della Alofasso FC.
Al Memorial Rossano e Flò hanno vinto tutti, atleti e spettatori. E mamma Flò e papà Rossano, da lassù, saranno fieri dei loro due ragazzi, Eugenio ed Emanuele.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.