AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
26 Maggio 2025 - 10:46
Una folla entusiasta, voli panoramici, simulazioni di volo, incontri con esperti e stand delle istituzioni: l’Open Day 2025 dell’Aero Club Torino è stato un successo travolgente. Nella giornata di sabato 24 maggio, l’aeroporto Torino-Aeritalia si è trasformato in un hub di curiosità, orientamento e passione per il mondo dell’aeronautica, richiamando migliaia di visitatori da tutta la regione.
Non una manifestazione aerea, ma un evento pensato per avvicinare il pubblico al mondo del volo, alle professioni dell’aviazione, alle realtà che ogni giorno operano per la sicurezza e il soccorso, per la formazione e lo sviluppo tecnologico. Un viaggio tra cielo e terra, con oltre 170 esperienze di volo offerte: da decolli su alianti, ultraleggeri e aerei a motore, fino alle simulazioni. Per tanti appassionati è stato un battesimo dell’aria memorabile.
Tra gli stand, presenti le forze dell’ordine e i corpi di soccorso, ma anche il mondo della formazione e della ricerca: Aeronautica Militare, Polizia di Stato, Carabinieri, Vigili del Fuoco, Elisoccorso, Soccorso Alpino, Leonardo, Politecnico di Torino, Aero Club Torino, ATO 018 AeC Biella, Digisky, Lindbergh Academy. Ogni realtà ha raccontato il proprio ruolo, le opportunità di carriera e il valore sociale del proprio lavoro.
L’hangar, allestito per l’occasione, ha ospitato decine di conferenze sui temi più attuali legati all’aerospazio: innovazione, sicurezza, sostenibilità, orientamento professionale.
Numerose le istituzioni presenti, a conferma del valore dell’iniziativa: Matteo Cavallone, sindaco di Collegno; Andrea Tronzano e Alessandra Binzoni, per la Regione Piemonte; Alberto Saluzzo, consigliere del Comune di Torino; Giuseppe Ignoti, direttore territoriale Nord Ovest ENAC; Michele Sole, dirigente della Polizia di Frontiera.
Un plauso unanime è andato al lavoro di ENAC ed ENAV, fondamentali per il successo organizzativo e operativo dell’iniziativa.
“Una giornata straordinaria per scoprire il mondo dell’aeronautica, vivere esperienze uniche e avvicinare i cittadini a un settore fondamentale per il futuro del territorio” è stato il commento condiviso da molti degli intervenuti. Un evento che ha saputo unire divulgazione, comunità e orientamento, consolidando il ruolo dell’Aero Club Torino come punto di riferimento per chi sogna di volare davvero.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.