AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
07 Aprile 2025 - 13:16
In un tempo in cui spesso si semina indifferenza, Ozegna sceglie di piantare speranza. E lo fa nel modo più semplice e diretto: regalando un tulipano a ogni bambino, accostando l’infanzia alla natura, la scuola alla solidarietà, la piazza al bene comune. È questo il cuore del progetto “Tulipano Day”, un’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale, dai Lions di Rivarolo Canavese Occidentale e dalla Società Operaia, che si concluderà il 5 e 6 aprile in Piazza Umberto I.
Ma non è stato solo un gesto simbolico. È stato un percorso educativo e concreto, che ha coinvolto la Scuola Materna e Primaria, portando i più piccoli a visitare il campo di tulipani coltivato dal Presidente del Consiglio comunale, Graziano Giovanni Agostino. Lì hanno visto, toccato, annusato. Hanno scoperto che un fiore può essere anche un messaggio, un ponte, un gesto che racconta chi siamo. Hanno imparato che i colori dei tulipani non sono solo belli: hanno un significato, una storia, un’anima.
A ciascun bambino è stato donato un tulipano. E per ognuno, il Comune ha versato una somma in beneficenza, dimostrando che si può fare educazione civica con le mani nella terra, e costruire valori con il profumo dei petali. Un grazie speciale è stato rivolto alle insegnanti, vere protagoniste silenziose dell’iniziativa, e a Nunziato Gencarelli, per il supporto offerto alla riuscita dell’intero progetto.
“Crediamo in una scuola che educa anche fuori dalle aule”, ha sottolineato l’Amministrazione, ribadendo come eventi come il Tulipano Day siano semi importanti per una società più consapevole, inclusiva, solidale. Perché se è vero che si raccolgono i frutti di ciò che si semina, allora Ozegna può aspettarsi una generazione che conosce il valore della bellezza, della cura e del dono.
L’appuntamento finale è per questo weekend in Piazza Umberto I, dove la comunità si ritroverà attorno ai fiori, ma anche attorno ai gesti concreti di solidarietà. Perché, a volte, basta un tulipano per ricordarci che il bene va coltivato, giorno dopo giorno. E che un fiore, se condiviso, vale più di mille parole.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.