AGGIORNAMENTI
Cerca
MONTAGNA
06 Gennaio 2025 - 21:56
Domenica 5 gennaio hanno preso il via gli appuntamenti del 2025 a cura della Pro Loco di Ceres, con una giornata all'insegna della natura e delle tradizioni.
La giornata prevedeva un’escursione alla Madonna degli Angeli, organizzata dalla Pro Loco di Ceres in collaborazione con il Comune di Ceres. La passeggiata, che ha coinvolto una ventina di partecipanti, ha condotto i presenti alla Cappella degli Angeli, passando per il suggestivo Pian di Ceres. Una guida ha arricchito l’esperienza con racconti storici, rievocando gli eventi legati alle pestilenze del XVI secolo.
Dopo l’escursione, il clima conviviale è continuato con una polentata che ha registrato un notevole successo: oltre cento sono state infatti le porzioni distribuite ai presenti. Nel centro del paese, il Mercatino di Natale, organizzato dalla Pro Loco con il supporto di Patrizia Borghesio, ha animato la giornata con bancarelle di artigiani e hobbisti.
L’iniziativa, che si è svolta in una giornata fresca ma serena, ha visto un’ampia partecipazione. L’Amministrazione Comunale ha espresso gratitudine alla Pro Loco, ai Commercianti locali e a tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione, sottolineando il valore di questi eventi che uniscono la comunità e promuovono le Valli di Lanzo come meta di turismo culturale e naturalistico.
Un inizio 2025 col piede giusto, in compagnia della montagna, della tradizione e della voglia di stare insieme.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.