AGGIORNAMENTI
Cerca
San Mauro Torinese
06 Dicembre 2024 - 23:09
Undici sono state le associazioni di volontariato che operano nel settore socio-assistenziale premiate dal Comune giovedì 5 dicembre, in occasione della Giornata mondiale del volontariato. A presentare l’evento è intervenuta l’assessora alle politiche sociali Daisy Miatton:
«Sul nostro territorio ci sono tantissime associazioni che fanno tantissimi tipi di volontariato. Questa sera abbiamo scelto di premiare quelle socio-assistenziali, ma di certo non sono le uniche, tutte dotate di molti volontari. Sono proprio loro a svolgere molti servizi fondamentali».
Il vicesindaco Rastelli e l'assessora Miatton
A portare gli omaggi dell’amministrazione è intervenuto anche il vicesindaco Luca Rastelli: «Vogliamo ringraziare ognuno di voi. Le vostre associazioni sono una ricchezza inestimabile per il territorio, e noi cerchiamo di sostenerle per quello che possiamo. Grazie per l’impegno e per il tempo che togliete alle vostre famiglie per dedicarle alla socialità. Il Terzo settore, e l’ha riconosciuto anche lo Stato, è cruciale come ammortizzatore sociale».
Le associazioni premiate sono state: Alpini, Avis, Croce Verde, Gruppo Abele, Associazione nazionale Carabinieri, Fidas, Mariuccia Allovio, Protezione Civile, Radio Club, San Vincenzo e SEA. In alcuni casi, su richiesta del Comune, le Onlus hanno indicato un proprio volontario a cui è stata consegnata un’ulteriore pergamena, o perché membro più anziano o perché si è distinto particolarmente per meriti personali. Alpini, Avis, Croce Verde e Gruppo Abele si sono invece presentati a nome collettivo con una propria rappresentanza, senza scegliere un socio in particolare.
La Giornata mondiale del volontariato si tiene ogni anno il 5 dicembre, ed è stata istituita per la prima volta dall’ONU con la risoluzione 40/212 del 1985, con l’obiettivo di riconoscere maggiormente chi ogni giorno presta a titolo gratuito la propria opera in molti settori: sanità, assistenza, sport, cultura e non solo.
L’appello che le associazioni sanmauresi giovedì sera hanno lanciato è che ci possa essere un ricambio generazionale attraverso l’avvicinamento di un numero maggiore di giovani a tali attività. L’assessora Miatton ha fatto infine sapere che il Comune si impegnerà per favorire maggiormente il contatto tra ragazzi e Onlus, anche attraverso il Centro giovani della città.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.