Cerca

Verolengo Calcio

Coppa dei Borghi: Finale al cardiopalma, Giolito Verne trionfa ai rigori!

Gol, tensione e rigori decisivi: la prima edizione del torneo infiamma Verolengo. Ecco tutti i protagonisti di una serata indimenticabile!

Giornata infuocata, domenica 15 settembre, al Comunale di Verolengo, per la finale della Coppa dei Borghi, contesa dal Giolito Verne e dal Busignetto.

Si comincia alle 18:45 con l'atteso match per il terzo e quarto posto: Borgo Rivora contro Borgo Maglio/Balonn. La partita vede favoriti i secondi, con la freschezza della gioventù e l'ottimo livello agonistico in campo, tanto che il risultato pare già segnato. Nonostante la buona tenuta in campo della squadra di capitan Simone Caré per il Rivora e le numerose incursioni in area, la partita termina con un netto 0-3. A segno Francesco Gallone, Alessio Scalone e il bomber del torneo, Antonio Gallone.

È ora il turno delle finaliste: Borgo Giolito contro Busignetto. Fin dai primi minuti l'agonismo è alle stelle e il nervosismo in campo palpabile.

L'arbitro fatica a tenere a bada i giocatori: entrambe le squadre vogliono la vittoria! Dopo qualche cartellino giallo, pare che i contendenti decidano di calmarsi. Il Borgo Giolito, composto da giovani giocatori talentuosi, non ha intenzione di lasciare il passo al Busignetto, ben preparato a contrastare ogni azione avversaria. Capitan Giachello ha preparato una gran bella finale!

Si va alla pausa a fine primo tempo sullo 0-0. All'inizio della ripresa, il solito Simone Artusa, ormai abituato al gol, porta in vantaggio il Borgo Giolito. Tuttavia, dopo una serie di assalti in area da parte di entrambe le squadre, Gabriele Zanellato riporta in parità la partita, che terminerà sull'1-1.

Si va quindi ai calci di rigore. Come da copione, dopo una serie di parate e qualche errore dai tiratori, sul 2-2 Michele Martone segna il gol decisivo per il Borgo Giolito, decretandolo vincitore del primo Torneo "Coppa dei Borghi"!

Per suggellare la festa dello sport, il Direttivo del Borgo Giolito ha messo a disposizione, oltre al servizio ristoro per tutta la durata del torneo, anche un'emozione unica: le squadre, entrando in campo, sono state accompagnate dall'Inno di Mameli.

Infine, le premiazioni. Hanno presenziato per il Comune l'assessore Francesco Artusa e Matteo Giovannini. È stato emozionante assistere alla premiazione: tutti i giocatori hanno ricevuto un gadget in ricordo di questo bellissimo e riuscitissimo torneo.

  • Primo classificato, con coppa: Borgo Giolito Verne
  • Secondo classificato, con coppa: Busignetto e frazioni
  • Terzo classificato, con coppa: Borgo Maglio/Balonn
  • Quarto classificato, con coppa: Borgo Rivora
  • Miglior portiere del torneo: Paolo Actis Alesina
  • Miglior cannoniere del torneo: Antonio Gallone, con ben 10 reti.

Doverosi i ringraziamenti da parte di Samuele Lo Preiato, che ha voluto fortemente questo torneo, organizzandolo e portandolo a termine.

"Che dire... - ha commentato - La Coppa dei Borghi è stata una vera festa dello sport! Ci tengo moltissimo a ringraziare di cuore: Erika Bonfante, Mario Defilippi e tutta l'associazione Borgo Giolito Verne in Festa per aver preso in carico l'evento e avermi aiutato a organizzarlo nel migliore dei modi. Un ringraziamento speciale va anche alla Società del Verolengo Calcio e al presidente Renato Frola, che ci ha concesso l'uso del campo...".

"È stato un piacere - aggiunge - vedere così tanta gente al campo sportivo del paese. Il calcio di Verolengo merita questo! Ringrazio anche il Sindaco Rosanna Giachello e l'assessore allo sport Vito Catozzi per il patrocinio del Comune. Grazie ai referenti delle otto squadre e a tutti i giocatori, oltre 100 iscritti! Un grande ringraziamento anche alla Croce Rossa per la sicurezza garantita durante il torneo, ai commercianti verolenghesi per il loro contributo, e a Federico Cenni, che ha documentato l'evento con splendide fotografie. Un ringraziamento speciale alla mia mamma, Emanuela Barale, che ha lavorato con me per rendere questo evento possibile, spronandomi anche dopo i primi 'no' dei più scettici... Ringrazio infine i ragazzi della squadra Torrazza Borgoregio, vincitori del Torneo "Rionito", che si sono resi disponibili per il derby che si terrà il 22 settembre a Verolengo. Un grande lavoro di squadra non può che portare a questi risultati!".

"Ma la Coppa dei Borghi non finisce qui" - conclude Samuele Lo Preiato - "stiamo già lavorando alla seconda edizione, che si terrà nel luglio del 2025. Le iscrizioni apriranno a febbraio. Vi invitiamo a seguire la pagina Facebook di Borgo Giolito Verne e il gruppo Sei di Verolengo se..., così da non perdere alcun aggiornamento."

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori