AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
24 Giugno 2024 - 14:55
Tradizione e rinnovamento si sono incontrati a Settimo per dare vita a una nuova edizione del Papà Lovera, storico torneo di casa Violette giunto al suo 32esimo appuntamento. È stata un’edizione che ha mantenuto la formula della passata edizione, ma coinvolgendo un’annata in più. Hanno preso parte infatti quattro categorie: le due dei Pulcini, 2013 e 2014, e le due dei Primi Calci, 2015 e 2016.
Questa è stata la principale novità del torneo, ma non solo, come ci spiega il segretario societario Giuseppe Barcellona: “Per rinvigorire il parterre delle partecipanti e alzare il tasso tecnico delle due finaliste di ogni annata, abbiamo fatto disputare loro una sorta di finale bis contro i pari età della Juventus, una specie di premio aggiuntivo, oltre alle medaglie e alla coppa”.
Le partite sono state giocate presso lo stadio “Levi”, che nel fine settimana appena trascorso ha ospitato la fase finale. I primi a scendere in campo sono stati i più piccini, che hanno disputato le 4 finali. Nel 2016 la ProEureka ha dilagato per 10-0 contro il Lucento, giungendo quindi terza, mentre nel match valevole per la vittoria la Virtus si è sbarazzata del Volpiano per 4-1. Nel 2015 la finalina è stata vinta dal Venaria sul Pianezza per 3-2, e a aggiudicarsi il titolo è stata la Sisport con un 3-1 alla ProEureka.
Passando ai Pulcini, nel 2014 si è registrato un assoluto equilibrio nei due match: nella finale di consolazione, dopo il 2-2 dei tempi regolamentari, il Volpiano l’ha spuntata grazie ai rigori, mentre la coppa è stata alzata dal Cenisia, sempre ai rigori, dopo il 3-3 finale. Infine, tra i più grandicelli del 2013, il Venaria ha vinto 4-0 sul Cenisia per il terzo posto e il Chieri ha battuto il Pianezza per 3-1 nell’incontro che valeva il titolo.
Sono seguite le premiazioni con il Presidente Emiddio Ursillo che ha ringraziato tutti, consegnando una targa ricordo al Presidente Onorario Piero Lovera, e ringraziandolo per la realizzazione del 32° Memorial Papà Lovera. Ha aggiunto: “Questo torneo rappresenta la famiglia del nostro storico presidente e teniamo a questa manifestazione tanto quanto ci tiene lui. Voglio esprimere la mia gratitudine per la passione e per averci dato ancora una volta la possibilità di organizzare una manifestazione così importante”.
Al termine della manifestazione c’è grande soddisfazione per tutti: per gli organizzatori, per i bambini che hanno preso parte al torneo e per i tanti genitori e tifosi che hanno gremito la tribuna del “Levi” assistendo allo spettacolo offerto in campo dalle squadre.
Un primo bilancio lo fa Raffaele Virgilio, responsabile dei tornei societari, il quale afferma: “È il nostro torneo più prestigioso, siamo contenti per la partecipazione di centinaia di bambini. Una macchina organizzativa complessa che ha funzionato alla perfezione, con l’obiettivo di migliorare le prestazioni in vista del prossimo anno e, al contempo, di diventare un punto di riferimento dell’attività estiva della Scuola Calcio”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.