Cerca

Ivrea

Sbam! Esplosione a Ivrea

Di luci, di colori, di bancarelle, di cittadini, di turisti. Questa è la città che vogliamo

Un'esplosione di luci, di colori, di gente, di cuoriosi, di turisti. Ecco l'Ivrea che ci piace di più. Ecco la città "Patrimonio Unesco" che vorremmo avere tutto l'anno. Un viaggio in uno degli angoli più belli d'Italia, fin dentro ad un Villaggio di Natale, con un ufficio postale dove poter imbucare le letterine. E c'era pure lui, Santa Claus in mezzo agli elfi,  seduto sul suo seggiolone con tanta voglia di farsi fotografare e ascoltare i desideri di tutti i bambini.

Non c’è il due senza il tre, dopo due eventi che hanno riscosso un successo inaspettato ma desiderato, i commercianti di via Arduino, del Borghetto e di piazza Maretta ci hanno riprovato. Lo hanno fatto domenica 3 dicembre. Hanno tenuto i negozi aperti e tutt’intorno è stato un rifiorire di artigiani, piccoli venditori, laboratori, musica e spettacolo.

Ce ne aveva parlato Lorena Borsetti di Momilla. Lo aveva fatto con l’entusiasmo che solo può avere chi alle cose che fa ci crede.

A dimostrazione che da queste parti si fa sul serio, e davvero si vuole trasformare tutto il centro storico in qualcosa che assomigli non solo vagamente a Montmartre, nei giorni scorsi è nata un’associazione dal nome altisonante: Sbam.  “Sbam” come qualcosa che “sbatte”, che fa “rumore”, che rompe gli schemi. 

Dove “S” sta a quello che più ci piace, ma la “B” sta per Borghetto, la “A” per Arduino e la “M” per Maretta.

Ad affiancarla la vicepresidente Scirley Cordisco (Shirley Graphic), la segretaria Michela Brescacin (L’angolo conSfuso), il tesoriere Fabrizio Bison (Duja d’or), Rosella Cavallero (Foravia), Paolo Diane (Casa del cuoio) e Andrea Mazzone.

“Per adesso - aggiunge Borsetti - Abbiamo deciso di organizzare un evento la prima domenica di ogni mese. Ci piacerebbe poi aggiungere qualcosa sulla cultura o sullo sport.  Magari anche un concerto. Sono solo pensieri che prenderanno forma. nelle prossime. E’ anche e soprattutto una questione economica...”.

Sullo sfondo un obiettivo che accomuna sempre più persone, trasformare Ivrea, nella città degli artisti di strada, tutti i giorni dell’anno. Con giocolieri, mimi, danzatori, burattinai, pittori, saltimbanchi, skater, cantanti, suonatori, musicisti, ritrattisti, writer e body artist fin che ce n’è!

Si può fare? Certo che sì!

FOTO LUISA ROMUSSI

Via Arduino

SPONSORED BY

Nuovo toyota c-hr in esclusiva ed in pronta consegna o test drive da C.S. MOTORS S.r.l. - Strada Romano Montalenghe, 30/A 10010 - Scarmagno (TO), Telefono: 0125 611315

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori