AGGIORNAMENTI
Cerca
Brandizzo
23 Ottobre 2023 - 18:05
Tradizioni, arte, sapori, musica, colori. Il tutto incorniciato da una splendida giornata di sole.
Brandizzo, domenica era bella più che mai e la Sagra della Zucca è stata un successo senza pari. Alla riuscita dell'evento organizzato dall'associazione Arte e Cultura hanno partecipato un po' tutti. In prima fila, la Proloco guidata da Gianni Fabbri che ha registrato un tutto esaurito con numeri da capogiro per i suoi deliziosi piatti a base di zucca. Tortelli, risotto, pane di zucca, torcetti. Tutto è andato a ruba.
Grande il contributo dato dall'associazione commercianti che ha addobbato con cura ogni vetrina e diversi angoli del paese.
A portare una sferzata di entusiasmo ci hanno pensato poi i coscritti del 2006, un gruppo di ben 66 neo maggiorenni che, per tutto il giorno, ha portato allegria tra le strade del paese.
Bellissimi anche gli allestimenti delle scuole del paese e quelli dell'associazione musicale che, oltre a promuovere i propri corsi ha offerto concerti e assaggi dei loro musical.
Una più bella dell'altra anche le 125 bancarelle che hanno riempito via Torino e piazza Carlo Tempia. Hobbisti e commercianti di primizie, hanno invaso il centro del paese di profumi e colori d'autunno.
Bellissima anche l'esposizione di zucche da tutto il mondo nel giardino dell'ex Sarpa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.