AGGIORNAMENTI
Cerca
Pavone Canavese
22 Dicembre 2022 - 15:50
"L'inaugurazione del capannone della Protezione Civile? E' il primo passo di un sogno che si avvera".
Il sindaco Endro Bevolo sente di aver posto le basi per realizzare un sogno: quello di dare al paese un centro polifunzionale.
Il capannone della Protezione civile, con annesso magazzino comunale inaugurato l'8 dicembre è solo il primo passo di un progetto di più ampio respiro che porterà alla realizzazione del centro Polifunzionale.
"E' il sogno di tutte le amministrazioni degli ultimi quarant'anni - dichiara Bevolo -. Tutti i sindaci che mi hanno preceduto avrebbero voluto realizzare un polo di aggregazione in paese. Ognuno con un proprio progetto, indicando un luogo diverso. Ma era un sogno condiviso da tutti. Per primo da Malizia, ma poi anche da Catozzi, Cornelio, da Aprile e pure da Perenchio. La verità è che un polo di aggregazione è necessario qui in paese".
Il significato di quest'opera è molto profondo per Bevolo: "E' un'opera fondante che va molto al di là delle cose. E' in ballo la socializzazione del paese. Quello che verrà realizzato è un centro di aggregazione, per manifestazioni, per le associazioni. Una vera e propria rivoluzione in paese. Il capannone inaugurato è solo il primo step".
Il primo lotto realizzato in piazza Falcone è costato 330mila euro: "In previsione ne costava 280mila - spiega il sindaco - ma con l'aumento del costo dei materiali la cifra è lievitata. Parliamo di una struttura che ci permetterà di risparmiare 15mila euro al mese. E' questa, infatti, la somma che spendiamo oggi per l'affitto di un capannone. Un risparmio garantito con l'accensione di un mutuo che permetterà di avere un grosso vantaggio economico grazie all'opera che ha permesso di realizzare. E tutto questo grazie ad un mutuo da 100mila euro e 230mila di risorse proprie del Comune".
Numeri che danno ragione all'amministrazione comunale.
"Dal 2,97% di indebitamento del 2019, siamo scesi all'1,52 di oggi. Possiamo dire di aver quasi dimezzato il dato in appena tre anni. E questo permette di aumentare la solidità economica del Comune".
Ed ora che il capannone per la Protezione Civile è stato realizzato, si pensa al secondo lotto. Al più importante.
"Siamo in fase di appalto - precisa Bevolo -. Presto verrà realizzato il Polifunzionale vero e proprio. Un'opera da 485mila euro per realizzare la quale utilizzeremo un mutuo da 235mila euro ed altri 250mila euro di risorse proprie. Parliamo solo della struttura, il cubo prefabbricato, per intenderci. Stiamo valutando se inserire da subito anche la parte tecnica, quella che comprende la cucina e il riscaldamento. Tutta la parte architettonica e degli arredi, invece, farà parte del terzo lotto".
Al sindaco viene contestata l'assenza di un'estetica in questo edificio.
"Verrà anche la parte estetica, ma in un secondo momento. Ora ci stiamo concentrando sulla sostanza. Sul Polifunzionale. Il terzo lotto è stato già oggetto di uno studio che lo renderà apprezzabile dal punto di vista paesaggistico. E' stato fatto anche uno studio sulla linea dei tetti, che tiene conto anche del castello. Verrà perfettamente calato nel contesto paesaggistico".
Del Polifunzionale, poi Bevolo spiega: "Sarà un edificio a costo zero, con pannelli solari, riscaldamento ventilato forzato con energia prodotta in loco. Certo, non verrà realizzato tutto insieme. E' un'opera in divenire. Realizzata la struttura, tutto il resto arriverà. Un passo alla volta. Che previsto che la facciata verrà realizzata in paramano. Ma stiamo valutando se procedere con questo materiale perché i prezzi sono davvero aumentati molto e i rincari sono uno degli elementi contro cui stiamo lottando".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.