AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Giugno 2021 - 15:25
Amazon avvia la campagna vaccinale nei suoi siti in Piemonte
Il centro di distribuzione Amazon di Torrazza Piemonte (TO) e il deposito di smistamento di Brandizzo (TO) saranno dotati del materiale e del personale sanitario necessario per gestire le vaccinazioni.
Tutti i dipendenti e il personale dei fornitori di Amazon in Piemonte potranno aderire all'iniziativa nella regione.
Amazon è tra le prime aziende in Piemonte e in Italia a partire con i vaccini rivolti ai propri dipendenti e al personale dei fornitori.
L’azienda è pronta ad attuare il programma anche nelle altre Regioni, con l’obiettivo di supportare la compagna vaccinale nazionale.
Torino, 3 giugno 2021 – Amazon ha ufficialmente avviato la campagna di vaccinazione nei suoi siti situati in Piemonte. I dipendenti e il personale dei fornitori dei centri logistici Amazon della regione potranno registrarsi e ricevere il vaccino presso gli hub di Torrazza Piemonte e Brandizzo, in provincia di Torino, adibiti a centri vaccinali.
Amazon è tra le prime aziende in Piemonte e in Italia ad aprire un centro vaccinale dedicato ai propri dipendenti. Nelle prossime settimane, tutti i dipendenti Amazon e il personale dei fornitori potranno registrarsi per la vaccinazione presentando la propria richiesta tramite un portale dedicato.
L’iniziativa rientra nell’impegno di Amazon nell’assicurare ai suoi dipendenti, e al personale dei fornitori, un ambiente di lavoro sicuro, e conferma ulteriormente l’impegno dell’azienda nell’implementazione di misure volte a contrastare la diffusione del Covid—19.
“In Amazon, la salute e la sicurezza dei nostri dipendenti e dei dipendenti dei nostri fornitori sono un’assoluta priorità. Siamo davvero orgogliosi di annunciare oggi l’inizio della campagna di vaccinazione in azienda e di offrire questa opportunità ai nostri dipendenti e ai dipendenti dei nostri fornitori in Piemonte. Tutto ciò è stato reso possibile anche grazie alla stretta collaborazione con le istituzioni locali e le autorità sanitarie” - ha dichiarato Marco Ferrara, Amazon Italia Logistics Senior Manager. “Siamo certi che l’avvio di questa campagna rappresenti un importante passo per proteggere non solo i lavoratori, ma anche le loro famiglie e le comunità locali. Continueremo a confrontarci con tutte le istituzioni per capire come supportare le Regioni e il Paese nell’ambito della campagna vaccinale con l’obiettivo di contribuire a ritornare quanto prima alla normalità”.
Sin dall’inizio dell’emergenza sanitaria, Amazon ha implementato oltre 150 aggiornamenti di processo in tutte le nostre attività e nel 2020 ha stanziato oltre 11,5 miliardi di dollari in iniziative legate al contrasto della pandemia. Solo in Italia, sono stati acquistati oltre 230 milioni di unità di disinfettante per mani, 12 milioni di paia di guanti, 9 milioni di mascherine, visiere protettive e altre protezioni per naso e bocca, oltre a 35 milioni di unità di salviette igienizzanti.
L'azienda ha modificato i propri processi per implementare misure di sicurezza per dipendenti e clienti come il miglioramento delle operazioni di pulizia, il distanziamento sociale, il controllo della temperatura e la distribuzione di dispositivi di protezione individuale e spray disinfettanti. Inoltre, l'azienda ha dato a tutti i nostri dipendenti la possibilità di effettuare tamponi nasofaringei regolari e volontari. Inoltre, abbiamo chiesto ai nostri fornitori di servizi di consegna di provvedere
all’igienizzazione giornaliera dei veicoli all'inizio e alla fine delle consegne. Nei depositi di smistamento, Amazon ha fornito ai corrieri salviette e disinfettanti per le mani da utilizzare durante la giornata lavorativa. Richiediamo anche agli autisti dei nostri fornitori di rispettare due metri di distanza quando effettuano le consegne.
Nel 2021, Amazon ha conseguito la certificazione Top Employer Italia 2021, un riconoscimento attribuito all’azienda per la qualità dell'ambiente di lavoro, le opportunità di formazione e i piani di carriera offerti ai dipendenti in Italia. La certificazione riguarda tutte le attività di Amazon in Italia, comprese quelle relative al sito Amazon.it, le attività di logistica, i servizi cloud Amazon Web Services, ecc.
Investimenti in Italia
Dal suo arrivo in Italia nel 2010, Amazon ha investito oltre €5.8 miliardi creando più di 9.500 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato, di cui 2.600 solo nel 2020 in oltre 40 siti sparsi in tutto il Paese. Solo nel 2020, l’azienda ha inaugurato due nuovi centri di distribuzione a Castelguglielmo/San Bellino (Rovigo) e Colleferro (Roma), mentre nel 2021 entreranno in attività il centro di distribuzione di Novara e di Cividate al Piano (BG) e il centro di smistamento di Spilamberto (MO) con l’obiettivo di creare ulteriori 2.000 posti di lavoro nell’arco dei prossimi tre anni. Negli ultimi anni, Amazon ha inoltre aperto vari centri e depositi di smistamento in tutta la Penisola. Per servire i clienti Amazon Prime Now e Fresh, l’azienda dispone di due centri di distribuzione urbani a Milano e Roma.
Oltre agli investimenti effettuati nella rete logistica, nel 2013 Amazon ha inaugurato il Customer Service di Cagliari e gli uffici corporate di Milano che, nel 2017, sono stati trasferiti in un edificio di 17.500 metri quadri nel quartiere emergente di Porta Nuova. L’azienda ha inoltre aperto a Torino un centro di sviluppo per la ricerca sul riconoscimento vocale e la comprensione del linguaggio naturale che supporterà la tecnologia utilizzata per l’assistente vocale Alexa.
Oltre ai nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato che l’azienda continua a creare, Amazon supporta imprenditori e chiunque intenda avviare un’attività in proprio, digitalizzare un’attività già esistente, oppure espandere il proprio business attraverso vari programmi: utilizzando il marketplace per la vendita o affidandosi alla rete logistica di Amazon per lo stoccaggio e la consegna dei prodotti con FBA (Fulfillment by Amazon – Logistica di Amazon). Le imprese italiane che vendono i propri prodotti su Amazon.it hanno creato oltre 25.000 posti di lavoro e nel 2019 hanno superato € 500 milioni in export.
Amazon
Amazon è guidata da quattro principi: ossessione per il cliente piuttosto che attenzione verso la concorrenza, passione per l’innovazione, impegno per l’eccellenza operativa e visione a lungo termine. Amazon punta ad essere l’azienda più attenta al cliente al mondo, il miglior datore di lavoro al mondo e il luogo di lavoro più sicuro al mondo. Le recensioni dei clienti, lo shopping 1-Click, le raccomandazioni personalizzate, Prime, Logistica di Amazon, AWS, Kindle Direct Publishing, Kindle, Career Choice, i tablet Fire, Fire TV, Amazon Echo, Alexa, la tecnologia Just Walk Out, Amazon Studios e il Climate Pledge sono alcune delle innovazioni introdotte da Amazon. Per maggiori informazioni, visitate il sito www.aboutamazon.it e seguite Amazon.it su Instagram, Facebook e Twitter
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.