Cerca

Bollengo

Omaggio a Liliana Avizzano Cicala, in arte “Avia”

Chiesa dei Santi Pietro e Paolo

Omaggio a Liliana Avizzano Cicala, in arte “Avia”

Dettagli evento

Grazie alla iniziativa de “L’Incantesimo Fiorito” di Cosetta Buttazzoni di Bollengo, domenica 25 giugno sarà inaugurata nella chiesa dei SS Pietro e Paolo in località Pessano, una bella esposizione delle opere dell’artista Liliana Avizzano Cicala, in arte “Avia”, scomparsa pochi mesi fa, nel marzo di quest’anno. Aveva 99 anni.

Si dedicò alla scultura fin da giovanissima e frequentò l'accademia Albertina di Torino dove fu allieva di grandi maestri come Terracini, Paulucci e Scroppo. Liliana Avizzano Cicala, era nata in Lombardia a Treviglio nel 1924, scultrice e pittrice, fu protagonista di tante mostre in Italia, ma anche all’estero. Eporediese di adozione, le sue creazioni furono esposte a Londra, Ginevra e Parigi.  Fu volontaria della Croce Rossa e partigiana nella Brigata Garibaldi. Ad Ivrea fanno bella mostra di sé, ancora oggi, due magnifiche sue opere come il monumento dell'Avis, in via Circonvallazione, e la Madonna con Bambino nella chiesa di Bellavista.

La titolare de L’Incantesimo Fiorito, Cosetta, la conosceva personalmente ed assieme alla curatrice delle sue opere, Giuliana, ha pensato di renderle omaggio esponendo alcune delle sue sculture e pitture, prima presso la sua attività di via dell’Allaas ed ora rendendole disponibili ad un pubblico più vasto con una esposizione presso la chiesa dei SS Pietro e Paolo.

“Abbiamo messo con piacere a disposizione la ns chiesa – dichiara il Sindaco Luigi Sergio Ricca – perché così possiamo offrire al pubblico locale, ma anche e soprattutto a quello dei Pellegrini che percorrono la Via Francigena sulla quale è situata, la possibilità di scoprire una grande artista, favorendo così anche la promozione del nostro territorio.”

Cannes 1.1.98 bozzetto per ritratto di Catherine Deneuve
1983 Monumento Avis realizzato da Avia
1975 – Ritratto di Anna Bertino

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori