AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
24 Novembre 2025 - 11:12
Il Truck della “Banca del Cuore” torna nelle piazze italiane: screening cardiologici gratuiti dal 1° dicembre
Dettagli evento
Data di inizio 01.12.2025 - 00:00
Data di fine 01.12.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Torna sulle strade italiane il grande tour dedicato alla prevenzione cardiovascolare: dal 1° dicembre riparte ufficialmente il Truck Tour Banca del Cuore 2025-2026, la campagna nazionale promossa dalla Fondazione Per il Tuo cuore dell’Associazione nazionale dei medici cardiologi ospedalieri. Un’iniziativa che negli anni si è trasformata in un vero presidio sanitario itinerante, capace di raggiungere migliaia di cittadini direttamente nelle principali piazze del Paese.
Il cuore dell’iniziativa è il jumbo truck, un mezzo allestito come un vero ambulatorio su ruote, dove chiunque potrà accedere a uno screening cardiologico completo e gratuito. Il mezzo sosterrà per tre giorni in ciascuna località, offrendo un servizio che elimina le barriere territoriali e porta la prevenzione esattamente dove vivono le persone.
Quest’anno il tour toccherà 28 città, da Nord a Sud: Udine, Guastalla, Roseto degli Abruzzi, L'Aquila, Roma, Cittadella, Rovigo, Montecatini Terme, Firenze, Siena, Terni, Campobasso, Salerno, Bari, Brindisi, Matera, Cosenza, Taverna, Polistena, Catania, Vittoria, Trapani, Cagliari, La Spezia, Torino, Biella, Varese e Trento. Un percorso che attraversa l’Italia intera, con l’obiettivo dichiarato di “raggiungere il cuore dei cittadini direttamente a casa loro”.
A bordo del truck, i partecipanti potranno accedere a una serie di controlli estremamente dettagliati. Lo screening prevede un elettrocardiogramma con valutazione del ritmo cardiaco, la stampa dell’esame con i parametri anamnestici, uno screening metabolico che rileva nove valori fondamentali — dal colesterolo totale all’HDL, dal profilo LDL alla glicemia, dall’emoglobina glicata all’uricemia — e la stampa del proprio profilo di rischio cardiovascolare. A questo si aggiunge la consegna di un kit informativo composto da 23 opuscoli dedicati alla prevenzione, insieme alla card BancomHeart, che consente di accedere ai dati sanitari in tempo reale e condividerli con il medico curante.
Secondo Michele Massimo Gulizia, responsabile operativo del progetto e direttore della Cardiologia dell’ospedale Garibaldi-Nesima di Catania, la Banca del Cuore rappresenta «il più grande progetto nazionale di prevenzione cardiovascolare in Italia» e un modello unico al mondo. La possibilità di avere un quadro clinico immediato, accessibile digitalmente e aggiornabile 24 ore su 24, rende infatti questo programma una vera risorsa nella lotta alle malattie cardiovascolari, ancora oggi tra le principali cause di mortalità nel nostro Paese.
Il tour conferma così la sua missione: difendere la salute attraverso la conoscenza, la prevenzione e un approccio accessibile a tutti. Perché prevenire, nel caso del cuore, significa spesso salvare la vita.

Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.