AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
17 Novembre 2025 - 13:06
Dettagli evento
Data di inizio 21.12.2025 - 14:00
Data di fine 21.12.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Il Natale in alta Valle di Lanzo ha un sapore particolare, fatto di neve, tradizioni e comunità. Ma negli ultimi anni si è aggiunto un altro ingrediente, diventato presto irrinunciabile: le Panda rosse, bianche, verdi e addobbate come slitte, che attraversano Mezzenile portando musica, allegria e un autentico spirito natalizio. Torna così, domenica 21 dicembre 2025, l’appuntamento con “Babbo Natale in Panda”, iniziativa ideata dal Panda Club Mezzenile in collaborazione con l’Associazione Culturale Francesco Berta.
Una giornata che mescola folklore, nostalgia per la storica utilitaria italiana e solidarietà, perché il ricavato contribuirà ai progetti di Forma per l’Ospedale Regina Margherita di Torino. Un tassello che rende l’evento ancora più significativo, trasformando un raduno automobilistico in un gesto concreto di vicinanza verso i bambini che ogni giorno affrontano percorsi di cura complessi.
Il ritrovo è fissato alle 14.00 nel cortile del Castello Francesetti di Mezzenile: un luogo simbolico che apre le porte al Natale con la consegna del kit di partecipazione (quota 15 euro), comprensivo di gadget e del classico vestito da Babbo Natale. I partecipanti, Panda comprese, dovranno infatti presentarsi rigorosamente a tema: una tradizione che negli anni ha reso il corteo un vero spettacolo itinerante.
Alle 15.00 prenderà il via la parte più attesa: il giro turistico con visita guidata al Borgo natalizio di Vrù, borgata fiabesca della Val di Viù che in dicembre si trasforma in un presepe diffuso, tra luci, allestimenti e tradizioni antiche. Un’occasione per riscoprire il territorio con il passo lento di chi non vuole solo spostarsi, ma osservare, ascoltare e condividere.
Alle 17.00, di rientro dal tour, ci sarà spazio per una merenda con prodotti locali, un momento pensato per scaldarsi, recuperare energie e ritrovare il clima di comunità che contraddistingue l’evento fin dalla prima edizione.
La giornata si chiuderà alle 19.00 al ristorante-pizzeria Tempelier, dove la cena “Tutti insieme” riunirà partecipanti, volontari, famiglie e curiosi. Come ogni anno, la convivialità sarà il tratto distintivo di un appuntamento che non vuole essere soltanto un raduno, ma un modo per rinsaldare i legami, fare squadra e vivere il Natale come momento di incontro.
Gli organizzatori ricordano che la prenotazione è obbligatoria entro il 5 dicembre, contattando Dario (338 3092521) o Giorgia (348 5105681), anche via WhatsApp. A rendere tutto più magico, naturalmente, sarà la partecipazione di chi vorrà prendere parte all’evento vestito da Babbo Natale e con la propria Panda addobbata a tema, portando colore e allegria nelle strade del paese.
“Babbo Natale in Panda” non è solo una festa, ma un piccolo rito collettivo che negli anni ha saputo crescere e trasformarsi, rimanendo sempre fedele a sé stesso. È la dimostrazione che, anche nelle comunità di montagna, la solidarietà può viaggiare su quattro ruote, fare rumore, portare sorrisi e trasformare una semplice auto in un simbolo di appartenenza e generosità.
Domenica 21 dicembre, dunque, Mezzenile non sarà soltanto un punto sulla mappa: diventerà un luogo di incontro, di stupore e di festa. Uno di quei luoghi in cui il Natale non si racconta: si vive.

Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.