AGGIORNAMENTI
Cerca
Iniziative
17 Novembre 2025 - 11:35
Dettagli evento
Data di inizio 24.11.2025 - 09:30
Data di fine 24.11.2025 - 13:00
Località
Tipologia
Lunedì 24 novembre, Chivasso accoglierà la Carovana della Pace – Peace at Work, iniziativa promossa dalle Acli Nazionali che sta attraversando l’Italia per portare un messaggio forte e condiviso: la pace è un diritto universale, e il lavoro ne è uno dei pilastri fondamentali.
Partita da Palermo lo scorso 2 settembre, la Carovana sta percorrendo migliaia di chilometri, toccando città grandi e piccole, coinvolgendo associazioni, scuole, istituzioni e cittadini. Il suo viaggio si concluderà il 15 dicembre a Strasburgo, ma prima farà tappa a Chivasso, scelta come punto di riferimento per la Città Metropolitana di Torino.
La giornata inizierà alle ore 9.30 in piazza Dalla Chiesa, dove si raduneranno cittadini, studenti e associazioni. Due bus della Carovana faranno da simbolo itinerante del messaggio di pace. Alle 10, partirà la marcia che attraverserà le vie del centro cittadino fino a raggiungere il Teatro dell’Oratorio.
Qui, alle 10.30, si aprirà il convegno “Peace at Work”, con i saluti istituzionali del presidente del Circolo ACLI di Chivasso Francesco Laterza, del sindaco Claudio Castello e del vescovo di Ivrea Mons. Daniele Salera. Seguiranno interventi di rilievo sul tema “Non c’è pace senza lavoro, non c’è lavoro senza pace”, con voci provenienti dal mondo sindacale, dal Comitato Pace e dalle ACLI provinciali. Un momento di riflessione sarà dedicato anche al dialogo interreligioso, con il coinvolgimento delle chiese cristiane e islamiche presenti sul territorio.
La conclusione sarà affidata a Raffaella Dispenza, vicepresidente vicaria delle ACLI Nazionali, che tirerà le fila di una mattinata intensa e partecipata.
A chiudere simbolicamente la giornata, intorno alle ore 12.30, si terrà la piantumazione di due alberi di ulivo, a pochi passi dal teatro.
«La Carovana della Pace – ha commentato il sindaco Castello - rappresenta un’occasione preziosa per riaffermare il nostro impegno come comunità verso un mondo più giusto, equo e solidale. In un inquietante momento storico segnato da conflitti e disuguaglianze, è fondamentale che le istituzioni locali si facciano promotrici di messaggi di pace, di dialogo e di inclusione. Crediamo che la pace non sia solo assenza di guerra, ma anche diritto al lavoro dignitoso, all’istruzione, alla salute, alla libertà. Per questo, come amministrazione, siamo orgogliosi di accogliere questa iniziativa e di camminare insieme ai cittadini, alle associazioni e alle scuole, in una giornata di partecipazione e consapevolezza, in cui Chivasso dimostrerà ancora una volta di essere una città aperta, accogliente e attenta ai valori della democrazia e della giustizia sociale.»
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.