Cerca

Iniziative

Marco Buticchi apre il Festival “Chiavi di Lettura” a Chivasso

Il maestro dell’avventura presenta il nuovo romanzo dedicato a Hedy Lamarr

Marco Buticchi apre il Festival “Chiavi di Lettura” a Chivasso

Marco Buticchi apre il Festival “Chiavi di Lettura” a Chivasso

Dettagli evento

Lo scrittore italiano di maggior successo nel genere avventuroso, con quasi 2 milioni di copie vendute, Marco Buticchi aprirà a Chivasso una nuova edizione del Festival della Letteratura “Chiavi di Lettura” con il suo ultimo romanzo “La più bella del mondo”. Il libro è un’avventura mozzafiato attorno alla figura di Hedy Lamarr, la leggendaria attrice “più bella del mondo”, la cui vita straordinaria nasconde misteri e segreti che affondano le radici nell’epoca di Cesare e Cleopatra.
Primo autore italiano pubblicato da Longanesi nella collana «I maestri dell’avventura» e nominato Commendatore dal Presidente della Repubblica per aver contribuito alla diffusione della lingua e della letteratura italiana anche all’estero, Buticchi presenterà il suo libro sabato 22 novembre, alle ore 21, nella Sala consiliare di Palazzo Santa Chiara.

«Accogliere Marco Buticchi al Festival della Letteratura di Chivasso è per noi motivo di grande orgoglio – ha detto il sindaco Claudio Castello -. La sua presenza, con la presentazione del nuovo libro “La più bella del mondo”, rappresenta un’apertura prestigiosa della nostra rassegna letteraria. La città si conferma così un punto di riferimento culturale, capace di attrarre autori di rilievo nazionale e internazionale e di offrire ai cittadini occasioni di confronto e crescita.»

«Siamo particolarmente soddisfatti di inaugurare il Festival con uno scrittore come Marco Buticchi – ha aggiunto l’assessore comunale alla Cultura Gianluca Vitale -, l’autore che, con le sue opere tradotte con successo in diverse lingue – dal tedesco allo spagnolo, dal portoghese al romeno fino al greco –, ha conquistato lettori anche all’estero. La sua presenza al nostro Festival è un segnale forte: Chivasso si conferma città della cultura, capace di ospitare autori di rilievo internazionale e di offrire al pubblico occasioni di incontro con la grande letteratura.»

“Chiavi di lettura” prosegue giovedì 27 novembre, con Darwin Pastorin, autore di “Lettera a Bearzot. Il Vecio, Pablito, il Mundial ’82 e altri incantesimi”. Il 2025 si chiuderà con l’incontro di Marco Travaglini, venerdì 12 dicembre, che presenterà “Il seggio del peccato”. Gli appuntamenti del 2026 porteranno in città scrittori come Fabio Geda, Vito Fiorino, Tazio Brusasco, Andrea Vitali, Pietro Grasso, Alessio Pasquini, Giuseppe Culicchia, Valentina Petri, Alice Basso e Filippo Roma.

Una delle novità più significative di questa edizione è il Festival dei Ragazzi, un ciclo di incontri pensato per le scuole del territorio. Ad aprile, esordirà il format letterario interamente dedicato ai più giovani con incontri pensati per stimolare la curiosità, il senso critico e la consapevolezza civica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori