AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
17 Novembre 2025 - 09:56
Rivarolo Canavese prepara una giornata di prevenzione sanitaria: all’Urban Center visite gratuite, consulenze e un modello di medicina di prossimità che punta sulla comunità
Dettagli evento
Data di inizio 22.11.2025 - 00:00
Data di fine 22.11.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla medicina di prossimità: è l’obiettivo dell’iniziativa “Salute in Vetrina”, in programma sabato 22 novembre dalle 10 alle 16 presso l’Urban Center di Rivarolo Canavese. Un appuntamento che porta nel cuore di un centro commerciale servizi sanitari gratuiti e accessibili, grazie alla collaborazione tra ASL TO4 e il Polo Formativo Universitario Officina H.
L’evento propone un’offerta sanitaria ampia, sempre senza prenotazione. Medici, infermieri, tecnici di laboratorio e operatori della diagnostica saranno presenti per effettuare elettrocardiogrammi, profili ematochimici di base, ecografie dei tronchi sovraortici, ecografie pelviche femminili e valutazioni del rischio cardio-metabolico, insieme all’orientamento nei percorsi di prevenzione. Una giornata costruita per avvicinare la sanità ai cittadini, con l’idea di portare i servizi fondamentali nella routine quotidiana di chi spesso rinvia controlli e accertamenti.
L’iniziativa prevede anche una corsia dedicata alle Forze dell’Ordine, un gesto simbolico ma concreto di riconoscimento verso chi opera quotidianamente sul territorio. Una scelta che rafforza il senso di comunità alla base dell’evento, pensato non come una semplice campagna informativa ma come un’esperienza diretta con professionisti pronti a offrire consulenze personalizzate.
La giornata si inserisce in un percorso più ampio, quello della medicina di prossimità che l’ASL TO4 sta promuovendo attraverso iniziative capillari sul territorio. L’obiettivo è garantire servizi vicini, rapidi e fruibili, soprattutto per intercettare precocemente fattori di rischio e patologie silenziose. Un modello che vuole ridurre distanze e tempi di attesa, e che si affida alla collaborazione tra enti pubblici, strutture formative e personale sanitario.
Dalla cardiologia alla diagnostica, le prestazioni offerte rappresentano un’occasione concreta per fare prevenzione in un contesto informale e facilmente raggiungibile. Un’opportunità per tutta la cittadinanza e un modo per ricordare che la salute non dovrebbe mai essere un appuntamento rimandato.
-1763369689844.jpg)
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.