AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
14 Novembre 2025 - 12:37
Cirié riscopre le sue radici: a Palazzo D’Oria un viaggio tra le mappe antiche del Seicento e Settecento
Dettagli evento
Data di inizio 16.11.2025 - 00:00
Data di fine 02.12.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Le città cambiano, crescono, si trasformano. Ma sotto ogni strada, ogni cortile, ogni edificio moderno sopravvive un passato spesso dimenticato. E proprio questo passato la Città di Cirié ha scelto di riportare alla luce nel nuovo appuntamento del ciclo di approfondimenti dedicato al 120° anniversario dell’intitolazione a “Città di Cirié”.
Giovedì 20 novembre, alle 20.30, la Sala Consiliare di Palazzo D’Oria si trasformerà in una macchina del tempo. Grazie alle competenze della storica dell’arte Cecilia Veronese e all’occhio urbanistico dell’architetto Barbara Re, assessore al Patrimonio, il pubblico potrà esplorare mappe inedite e affascinanti provenienti dal Seicento e dal Settecento, riprodotte su forex e presentate attraverso suggestive video-proiezioni.
Non si tratta di un semplice incontro divulgativo, ma di un’esperienza capace di restituire ai cittadini la memoria profonda del luogo in cui vivono. Le antiche carte rivelano aspetti poco noti della Cirié di un tempo: gli edifici ormai scomparsi, gli assetti originari del grande parco di Palazzo D’Oria con il suo lago, le storiche porte che un tempo delimitavano l’ingresso in città. Un patrimonio spesso relegato all’archivio, che ora torna visibile e comprensibile anche ai non addetti ai lavori.
L’iniziativa offre anche un punto di vista curioso e personale: sarà possibile scoprire cosa sorgeva, secoli fa, proprio dove oggi si trova la propria casa, la propria scuola, o i luoghi che si attraversano quotidianamente. Un modo per trasformare il concetto di “storia locale” in qualcosa di vivo, concreto, vicino.
L’ingresso è libero e gratuito (accesso da via Dante 6), e rappresenta un’occasione preziosa per conoscere meglio una città che non smette di raccontarsi, celebrando il suo passato per comprendere il suo presente.

Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.