AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
13 Novembre 2025 - 14:26
Amedeo Modigliani
Dettagli evento
Data di inizio 22.11.2025 - 15:30
Data di fine 06.12.2025 - 19:00
Località
Tipologia
Chivasso è sempre più “arte” e, a tal proposito, si sta per inaugurare la II Biennale di Arte Contemporanea.
Il Comune di Chivasso, in sinergia con l’Associazione Artistica La Voce dei Venti, presenta questo evento, che sarà ospitato nella prestigiosa Galleria Cosola, all’interno di Palazzo Einaudi (Via Lungo Piazza d’Armi 6), dal 22 novembre al 6 dicembre.
L’inaugurazione avverrà sabato 22 novembre alle ore 15.30.
L’esposizione propone un ricco panorama di opere pittoriche, scultoree e fotografiche, firmate da artisti provenienti da diverse regioni italiane, offrendo uno spaccato vibrante e multiforme della produzione contemporanea nazionale.
A impreziosire ulteriormente l’evento, vi saranno due opere di Jeanne Modigliani, figlia del celebre Maestro Amedeo Modigliani, insieme ad una sua rara litografia, testimonianza tangibile di un’eredità artistica che continua a ispirare e affascinare.
Ecco l’elenco completo degli artisti che esporranno: Alfonso Birolo, Francesco Capello, Alma Fassio Bottero, Rodolfo Marasciuolo, Amedeo Modigliani, Jeanne Modigliani, Adriano Parisot, Mario Saini, Nino Ventura, Osvaldo Alberti, Federica Celeste Aloisio, Alessandro Anastasio, Mary Anziano, Laura Barella, Silvia Bonafede, Giorgio Borca, Maria Borca, Marilisa Burba, Adriano Carrer, Eriberto Catellani, Agnese Cattani, Marco Chianale, Elena Clemeno, Gabriella Congiu, Luisella Cottino, Rita De Filippi, Sara De Siena, Giorgio Ducato, Daniela Emanuel, Antida Facchini, Albertina Fenoglio, Gregorio Furnari, Claudia Geronzi, Mirella Ghiglia, Paolo Giacomazzi, Leonardo Ippolito, Elena Korkis, Massimo Lust, Maura Madeddu, Francesco Marinaro, Marisa Martinello, Claudia Martinetti, Gabriella Matteja, Fabio Melotti, Luciana Montanaro, Giulia Morei, Nuccio Morelli, Graziella Morello, Flavio Moretti, Pierclaudio Oddoni, Flavio Palazzini, Dina Patruno, Alberto Piatti, Maria Cristina Pollastro, Salvatore Pronestì, Maura Provera, Carmen Ruggiero, Paola Santa, Carla Scudieri, Alessandra Sgura, Maria Teresa Tietto, Flavia Tordin, Maria Rita Trivero, Olga Trolese, Delia Vita, Cesare Zanirato e Piero Zannol.
La mostra sarà aperta al pubblico nei seguenti orari: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 15 alle 19; mercoledì, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19. Ingresso gratuito.
Questa sarà un’occasione preziosa per lasciarsi sorprendere dalla forza espressiva dell’arte contemporanea, in un contesto che unisce storia, talento e visione. Un evento da non perdere.

Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.