Cerca

Eventi

Teatro e risate a Castiglione: Ulisse Saturno inaugura la rassegna "Autunno in scena”

Si parte venerdì 14 novembre con la commedia “Ulisse Saturno farmacista notturno”, portata in scena dal gruppo torinese Volti Anonimi

Teatro e risate a Castiglione

Teatro e risate a Castiglione: Ulisse Saturno inaugura la rassegna "Autunno in scena” (foto di repertorio)

Dettagli evento

Le luci del sipario tornano ad accendersi sul Teatro Parrocchiale “Pier Giorgio Frassati” di Castiglione Torinese, che anche quest’anno ospita la tradizionale rassegna “Autunno in scena”, appuntamento ormai fisso del calendario culturale cittadino.
Cinque serate, dal 14 novembre al 18 dicembre, dedicate al teatro popolare, alla comicità e alla musica, con ingresso libero.

Promossa dall’Assessorato alla Cultura, Welfare, Politiche Giovanili e Biblioteca del Comune di Castiglione Torinese, l'iniziativa è realizzata in collaborazione con Unitre, Pro Loco e Società Operaia di Mutuo Soccorso

Ad aprire la rassegna, venerdì 14 novembre alle 21:00, sarà la compagnia torinese Volti Anonimi con la commedia “Ulisse Saturno farmacista notturno”, scritta da Amendola e Corbucci e diretta da Danila Stievano.
Una commedia “comicissima”, in due atti, ambientata in una farmacia di quartiere dove si susseguono equivoci, personaggi surreali e situazioni al limite dell’assurdo.
Dialoghi rapidi, ritmo brillante e ironia tagliente sono gli ingredienti principali di uno spettacolo che promette risate dal primo all’ultimo minuto.

Il gruppo Volti Anonimi, attivo dal 1991 e noto per le sue produzioni vivaci e popolari, porta a Castiglione un lavoro che fonde comicità classica e satira di costume, con un tocco di modernità.

Dopo l’esordio del 14 novembre, Autunno in scena proseguirà con altri appuntamenti dedicati al teatro dialettale piemontese, portando sul palco tre compagnie storiche del territorio.
Il 21 novembre sarà la volta del gruppo Il Teatro in Piemontese Unitre, che proporrà “Allegro andante con el cont e l’amante” di Secondino Trivero, commedia comico-brillante in due atti tra malintesi e risate in perfetto stile piemontese.

Il 28 novembre, invece, toccherà a Il Siparietto di San Matteo con “L’hai falo per amor”, ancora una volta firmata da Trivero: una storia di passioni e incomprensioni che mette in scena la leggerezza del vivere quotidiano con un’irresistibile vena ironica.

Il mese di dicembre porterà due serate speciali.
Venerdì 12 dicembre, la Pro Loco di Castiglione Torinese ospiterà il celebre duo comico Marco & Mauro, amatissimi interpreti della comicità piemontese contemporanea, con lo spettacolo “A Santhià non si vede un Kansas”, scritto da Amerio, Brusasco e Mangone.
Un titolo surreale per una pièce che gioca con i linguaggi e i paradossi della quotidianità, come da tradizione del duo torinese.

A chiudere la rassegna sarà, giovedì 18 dicembre, il concerto della Scuola di Musica Federico Caudana, che presenterà il “Trio Baker” in un viaggio sonoro tra musica colta e jazz.
Un modo elegante per salutare il pubblico e dare appuntamento al nuovo anno, con una serata di alta qualità musicale e un’atmosfera prenatalizia.

Autunno in scena è più di una semplice rassegna teatrale: è un luogo di incontro e comunità.
Ogni spettacolo, ospitato nel teatro parrocchiale di piazza Beata Vergine Assunta, rappresenta un’occasione per riscoprire il piacere dello spettacolo dal vivo, ma anche per valorizzare le realtà associative locali che tengono viva la cultura nei piccoli comuni.

Cinque serate, cinque modi di raccontare la vita con leggerezza, passione e talento.
Dal farmacista notturno ai conti piemontesi, dall’ironia irresistibile di Marco & Mauro alle note jazz del Trio Baker, Autunno in scena 2025 promette di regalare al pubblico un mese e mezzo di spettacolo, sorrisi e cultura condivisa.

Gli spettacoli sono a ingresso gratuito e non richiedono prenotazione.
Il sipario si alza ogni venerdì alle 21:00, con l’ultima data giovedì 18 dicembre 2025.
Un’occasione per riscoprire la magia del teatro in uno dei luoghi simbolo della vita culturale castiglionese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori