AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
12 Novembre 2025 - 14:38
A Bosconero il gusto del Piemonte: due giorni dedicati alla Bagna Caoda e ai sapori del Canavese
Dettagli evento
Data di inizio 15.11.2025 - 00:00
Data di fine 16.11.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Torna a Bosconero la rassegna “Sapori e Tradizioni: viaggio nei gusti autentici del Canavese”, organizzata dalla Pro Loco per celebrare la cucina piemontese e i suoi riti di convivialità. La seconda edizione si aprirà sabato 15 novembre alle ore 20:00 e proseguirà domenica 16 novembre alle 12:30, con due appuntamenti dedicati interamente a uno dei piatti più amati della tradizione regionale: la Bagna Caoda.
Simbolo per eccellenza della cultura contadina del Monferrato, la Bagna Caoda — preparata con aglio, acciughe, olio e burro — è più di una ricetta: è un gesto collettivo, un modo di stare insieme che racchiude la storia e l’identità del Piemonte. Intorno al fujot, il classico recipiente di terracotta, ogni commensale condivide il piacere di un pasto lento e rituale, intinto di verdure fresche, bollite o crude, in un equilibrio di sapori che attraversa generazioni.
Durante la due giorni, il piatto sarà accompagnato da una selezione di vini locali, scelti per valorizzare i profumi e le sfumature della cucina canavesana. L’obiettivo, spiegano gli organizzatori, è quello di “unire gusto e tradizione in un percorso che renda omaggio alla semplicità e alla ricchezza della nostra tavola”.
Il menù non sarà soltanto un’esperienza gastronomica, ma un modo per riscoprire il valore sociale della cucina piemontese, in un clima caldo e accogliente che trasforma ogni tavolata in un momento di comunità.
La degustazione avrà un costo di 28 euro (ridotto a 26 euro per i soci della Pro Loco). Le prenotazioni sono già aperte ai numeri 338 4106173 e 328 2198601.
Un invito a vivere la convivialità autentica del Piemonte, dove ogni piatto racconta una storia e ogni forchettata è un ritorno alle origini. A Bosconero, la Bagna Caoda diventa così il simbolo di una festa che unisce generazioni e sapori, in un viaggio tra cultura, territorio e memoria.

Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.