Cerca

Evento

Arriva la “Orange Run” per celebrare il volontariato Anpas in Piemonte

Domenica 16 novembre la camminata solidale chiuderà l’Open Day Anpas Piemonte, con premi ai giovani volontari e una città avvolta dai colori della solidarietà

Giovani dell'Anpas

Giovani dell'Anpas

Dettagli evento

Asti si prepara a un’esplosione di colore e solidarietà. Domenica 16 novembre 2025, le vie del centro cittadino si riempiranno di magliette arancioni per la Orange Run, l’evento conclusivo della terza edizione dell’Open Day Anpas Piemonte, organizzato con il patrocinio della Città di Asti. Una camminata-sfilata di circa tre chilometri, con partenza e arrivo presso la Croce Verde di Asti, in corso Genova 26, che promette di trasformare il capoluogo in una grande festa del volontariato.

L’appuntamento nasce per valorizzare l’impegno delle volontarie e dei volontari Anpas, creando un momento di incontro, festa e condivisione con la cittadinanza. A tutte le persone partecipanti sarà consegnata una maglietta arancione, simbolo del movimento, per colorare la città in un abbraccio collettivo sotto il segno della solidarietà.

Il ritrovo è fissato alle ore 9 presso la sede della Croce Verde, dove i partecipanti riceveranno la maglietta ufficiale e potranno gustare una colazione di benvenuto. La partenza della Orange Run è prevista per le ore 10, con un percorso accessibile a tutte le età che attraverserà le strade del centro storico, per poi fare ritorno intorno alle ore 11.

Al termine della camminata, spazio alle premiazioni e all’aperitivo finale, momento conclusivo dell’edizione 2025 dell’Open Day Anpas, che lo scorso 11 ottobre ha coinvolto migliaia di persone in tutto il Piemonte in attività dedicate al primo soccorso, alla prevenzione sanitaria e alla scoperta del mondo del volontariato.

La Orange Run sarà anche l’occasione per consegnare il Premio Giovani Anpas, riconoscimento dedicato alle volontarie e ai volontari under 30 che si sono distinti per impegno, dedizione e spirito di servizio.
«Asti sarà attraversata da una macchia arancione – spiega Michele Isoardi, vicepresidente di Anpas Piemonte –. I volontari e le volontarie piemontesi si ritroveranno per una camminata all’insegna della solidarietà e dell’amicizia. Sarà un momento di festa per tutta la nostra comunità e soprattutto un’occasione per celebrare i nostri giovani, che rappresentano il futuro delle nostre associazioni».

Isoardi ha ricordato che il 2025 è stato proclamato da Anpas “l’anno dei giovani”, e che la manifestazione di Asti rappresenta «un modo per ringraziarli e festeggiarli ancora di più, riconoscendo la passione e la dedizione con cui si impegnano nel volontariato».

L’Anpas – Comitato Regionale Piemonte Odv riunisce oggi 81 associazioni di volontariato, con circa 11.000 volontarie e volontari che ogni anno garantiscono oltre mezzo milione di servizi di assistenza e soccorso sul territorio. Una rete che unisce grandi città e piccoli paesi, ospedali e centri civici, mettendo al centro il valore della cura reciproca e del tempo donato.

La Orange Run non sarà solo una manifestazione sportiva, ma un simbolo collettivo di appartenenza e gratitudine. In un momento in cui il volontariato si confronta con sfide sempre più complesse, l’invito a partecipare si trasforma in un gesto di adesione e riconoscenza verso chi, ogni giorno, dedica tempo ed energie al bene comune.

Asti, con le sue strade colorate d’arancione, sarà per un giorno la capitale piemontese della solidarietà, dove ogni passo, ogni sorriso e ogni maglietta racconteranno una storia di impegno, amicizia e speranza condivisa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori