AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
11 Novembre 2025 - 10:36
Lo zoo di vetro incanta Bosconero con la regia di Carlotta Micol De Palma
Dettagli evento
Data di inizio 22.11.2025 - 00:00
Data di fine 22.11.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Un classico intramontabile della scena americana torna a emozionare il pubblico piemontese. Sabato 22 novembre, al Teatro Civico di Bosconero, andrà in scena «Lo zoo di vetro» di Tennessee Williams, uno dei capolavori assoluti del Novecento. La regia è affidata a Carlotta Micol De Palma, che firma anche la messa in scena insieme a un cast composto da Giorgio Allegrini, Alyssa Borzone, Simone Saitta e la stessa De Palma. Le scenografie, curate da Officine Forme in collaborazione con Giorgio Cecconi, costruiscono un ambiente sospeso, fragile, quasi trasparente — un universo in cui realtà e memoria si inseguono come riflessi sul vetro.
L’opera, tra le più celebri di Williams, racconta le dinamiche familiari dei Wingfield, simbolo di un’America di sogni e delusioni. Amanda, madre abbandonata e nostalgica del suo passato da giovane del Sud, vive nel tentativo di garantire un futuro ai figli: Tom, aspirante poeta e narratore della vicenda, e Laura, una giovane donna timida e fragile che si rifugia in un mondo di delicate figurine di vetro. Il loro equilibrio si incrina con l’arrivo di Jim, amico di Tom, che irrompe nella casa come promessa di speranza e, insieme, di inevitabile disillusione.
Nel lavoro di Carlotta Micol De Palma, la storia diventa un ritratto viscerale della fragilità umana, un viaggio dentro la memoria, l’identità e la solitudine. La regista sceglie un approccio che esalta la dimensione poetica e simbolica del testo, restituendo il dramma familiare come uno specchio delle emozioni contemporanee. Sul palco si respira la tensione tra nostalgia e desiderio, tra l’impossibilità di cambiare e il bisogno di sognare ancora.
La scenografia costruisce un microcosmo di trasparenze e riflessi, dove ogni oggetto diventa proiezione interiore dei personaggi. Le luci, morbide e taglienti insieme, amplificano la sensazione di sospensione, mentre i movimenti scenici seguono un ritmo intimo, quasi musicale. «Lo zoo di vetro» diventa così una metafora della memoria collettiva, un invito a riflettere su quanto le nostre illusioni — pur fragili — restino necessarie per continuare a vivere.
Il sipario si alzerà alle 21.00. Il biglietto d’ingresso costa 15 euro. Per informazioni e prenotazioni si può contattare il numero 389 3126525 o 328 2198601.

Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.