AGGIORNAMENTI
Cerca
Teatro
10 Novembre 2025 - 16:23
Nemici come prima: all’Auditorium Mozart di Ivrea la famiglia si ritrova... per ridere (e litigare)
Dettagli evento
Data di inizio 16.11.2025 - 00:00
Data di fine 16.11.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Domenica 16 novembre, alle ore 16, l’Auditorium Mozart di Ivrea si trasformerà in una sala d’aspetto di terapia intensiva. Ma niente paura: si ride, e tanto. Arriva infatti “Nemici come prima”, la commedia di Gianni Clementi diretta da Mauro Stante, prodotta da Campotheatro, un piccolo gioiello di teatro contemporaneo capace di mescolare cinismo, ironia e umanità.
La storia è tanto semplice quanto esplosiva: un padre, in condizioni critiche, diventa il pretesto per riunire una famiglia divisa da anni di rancori e silenzi. Le figlie, accompagnate dai rispettivi coniugi, si ritrovano così a condividere la lunga attesa della “presunta dipartita” del vecchio patriarca. Ma l’uomo, con l’aiuto di una giovane badante rumena, sembra non avere alcuna intenzione di passare a miglior vita. Da lì, parte un’esilarante girandola di recriminazioni, confessioni, segreti e risate.
Clementi costruisce una commedia amara e irresistibile, dove la morte diventa un pretesto per parlare della vita, dei legami spezzati e del bisogno di affetto che resiste anche sotto le macerie dei rapporti familiari. La sala d’attesa, simbolicamente, si trasforma in un’aula di tribunale in cui i personaggi si accusano, si difendono e si scoprono fragili, meschini, profondamente umani.

Sul palco, un cast affiatato: Mauro Stante, Niko Ferrucci, Patrizia Battaglia, Anna Sacco e Sabrina Lucarelli. A completare l’atmosfera, la voce fuori campo di Valentina Falco, che accompagna lo spettatore in questo turbine di emozioni e risate.
“Nemici come prima” è uno spettacolo che diverte e fa pensare, che spoglia la famiglia di ogni ipocrisia e mette in mostra quella verità che spesso si preferisce non dire: che a volte si è più sinceri davanti alla morte che a tavola a Natale.
Il biglietto d’ingresso costa 18 euro e per informazioni e prenotazioni si possono contattare i numeri 0125 641081 o 346 1009854.
Campotheatro conferma ancora una volta la sua capacità di portare in scena un teatro popolare ma mai banale, dove il pubblico ride e riflette nello stesso momento. E, soprattutto, si riconosce.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.