Cerca

Evento

Montanaro celebra la Giornata contro la violenza sulle donne

L’evento de La Rosa dei 20 APS, con il patrocinio del Comune, unisce testimonianze, riflessioni e un omaggio musicale alla forza femminile

Montanaro

Montanaro celebra la Giornata contro la violenza sulle donne

Dettagli evento

A Montanaro la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne diventa un momento di incontro, ascolto e consapevolezza. L’associazione La Rosa dei 20 APS, con il patrocinio del Comune di Montanaro, rinnova la propria tradizione con l’evento dal titolo eloquente: “Spazio donna… eppur si muove”, in programma venerdì 21 novembre 2025 nel Salone di Ca’ Merscarlin, in via Caviglietti 2.

Un appuntamento che vuole ribadire l’importanza della lotta contro la violenza di genere e della prevenzione, ma anche offrire uno sguardo diverso, capace di intrecciare storie di rinascita, esperienze professionali e percorsi di emancipazione. Perché, come spiegano le organizzatrici, “sensibilizzare è fondamentale, ma lo è anche far sapere che uscire dal circolo della violenza è possibile”.

La serata prenderà il via alle 19.00 con un buffet di benvenuto a cura del Ristorante Pizzeria Garden di Montanaro, un momento conviviale pensato per accogliere il pubblico e creare un clima di vicinanza. Dalle 20.30, spazio al cuore del programma: Lina Borghesio, rappresentante del Centro Antiviolenza “Punto e a Capo” di Chivasso, racconterà il lavoro quotidiano dell’associazione, che da anni opera sul territorio piemontese con sportelli dedicati all’ascolto, all’assistenza psicologica e legale e alla protezione delle donne vittime di abusi. Un intervento che offrirà anche dati e strumenti per comprendere quanto sia ancora urgente contrastare la violenza domestica, il controllo economico, la dipendenza affettiva.

Alle 21.00, la serata cambierà prospettiva, alzando letteralmente lo sguardo verso il cielo. La dott.ssa Liliana Ravagnolo, psicologa, ex istruttrice dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e responsabile operazioni e training ROCC per la missione ExoMars presso ALTEC, accompagnerà il pubblico nel racconto di un mondo ancora poco conosciuto: quello delle donne che lavorano nello spazio. Le scienziate, le ingegnere, le astronaute che ogni giorno sfidano i confini della tecnologia e del pregiudizio, aprendo nuove orbite alla presenza femminile nella ricerca e nell’innovazione.

Un titolo, “Spazio donna… eppur si muove”, che gioca con la celebre frase galileiana per raccontare una doppia dimensione: quella cosmica, ma anche quella sociale. Il movimento di cui si parla è quello del cambiamento, della libertà conquistata centimetro dopo centimetro, spesso a caro prezzo, in una società che ancora fatica a riconoscere pienamente il ruolo e il valore delle donne.

A chiudere la serata, dalle 22.00, arriverà la voce collettiva del The Squash Blossom Gospel Choir di Brandizzo, diretto dal maestro Gianluca Franco. Nato nel 1999, il coro è ormai una realtà riconosciuta nel panorama musicale piemontese, capace di unire tecnica e spiritualità in un repertorio che spazia dal gospel tradizionale allo spiritual contemporaneo. La loro musica, carica di energia e speranza, sarà l’ideale conclusione di una serata dedicata alla forza femminile in tutte le sue forme.

Il contributo per la partecipazione alla serata è di 12 euro, con prenotazione obbligatoria entro il 17 novembre via mail all’indirizzo info@larosadei20.org oppure via WhatsApp ai numeri 340 7258445 e 344 2376788.

L’iniziativa conferma l’impegno costante de La Rosa dei 20 APS nel promuovere la cultura del rispetto e dell’uguaglianza, in collaborazione con le istituzioni e le realtà territoriali che da anni operano sul fronte dell’ascolto e del sostegno alle donne.

“Spazio donna… eppur si muove” non sarà solo un evento commemorativo, ma un invito all’azione, un richiamo alla responsabilità collettiva. Perché la violenza di genere non è un tema che riguarda solo chi la subisce, ma una ferita che attraversa l’intera società. E perché, come ricorda il titolo della serata, le donne si muovono, cambiano, resistono — e continuano a far girare il mondo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori