Cerca

Eventi

Musica e Feste a Torino: al via la rassegna “Natale: Insieme è Festa!”

La pianista Ilaria Schettini insieme a sua figlia, Elisa Magagnin, in concerto nella chiesa di San Rocco

Musica e Feste a Torino: al via la rassegna “Natale: Insieme è Festa!”

Stefano Ravera e Elisa Magagnin

Dettagli evento

Il capoluogo piemontese si immerge nell'atmosfera delle feste con la rassegna “Natale: insieme è festa!”, promossa dal Coordinamento Associazioni Musicali di Torino. Il ricco programma di eventi musicali a ingresso gratuito propone un viaggio tra sacro, classico e gospel, illuminando le chiese storiche della città per tutto novembre e dicembre 2025. Gli eventi sono a ingresso gratuito.

E sarà un concerto particolare soprattutto quello in programma sabato 15 novembre, alle ore 16,30, presso la Chiesa di S. Rocco (via San Francesco d'Assisi 1). Protagonista sarà il Preludio Ensemble e Compositori Associati. Nella prima parte, il pubblico assisterà ad un momento speciale, con una componente emozionale in più: infatti, suoneranno insieme la pianista Ilaria Schettini e sua figlia, la giovane musicista Elisa Magagnin, 13 anni, rispettivamente al cembalo/pianoforte e al violino/flauto barocco. Con la partecipazione di Stefano Ravera al flauto dolce, il Preludio Ensemble proporrà musiche di Vivaldi, Haendel e Bach, oltre alla celebre Czarda di Monti. A seguire, i Compositori Associati (Dario Destefano e Giacomo Indemini) eseguiranno brani per viola e violoncello di Bach, Cassadò, Hindemith e Beethoven.

Gli Altri Eventi

La rassegna si apre già giovedì 6 novembre alle 21 con lo Xenia Ensemble alla Real Chiesa San Lorenzo, per un viaggio tra Classicismo e Romanticismo con musiche di W.A. Mozart e F. Mendelssohn-Bartholdy. Il programma prosegue giovedì 20 novembre alle 21:00 con il gruppo Mythos e la Corale Roberto Goitre presso la Cappella dei Mercanti, che proporranno mottetti di Brahms, Bruckner, Mendelssohn e composizioni di Corrado Margutti. Il giorno seguente, giovedì 27 novembre, il Duo Benny offrirà un repertorio leggero, jazz e swing presso la RSA Cardinale Ballestrero alle 16. La sera dello stesso giorno, giovedì 27 novembre, alle 21, al Santuario S. Antonio da Padova, l'Accademia dei Solinghi e Fiari Ensemble presenteranno una raffinata "Pastorale per la notte di Natale" con musiche del XVII e XVIII secolo, tra cui Johann David Heinichen, Girolamo Frescobaldi e Carlo Grossi.

A dicembre, da segnalare giovedì 4 dicembre alle 16,30 alla Chiesa San Leonardo Murialdo l'appuntamento "Canti di pace" a cura di Rive-Gauche Concerti e dell'Associazione Schubert. Il concerto vedrà l'Ensemble vocale di Chengdu e il Passalacqua Gospel Choir alternarsi in brani di Mozart, Beethoven e un vibrante repertorio gospel. Il programma continua l'8 dicembre con il Quartetto Incamto e l'Accademia corale Guido d'Arezzo presso la Chiesa Immacolata Concezione, e prosegue con il Coro Polifonico Il Castello alla Chiesa S. Alfonso il 13 dicembre.

Per informazioni: 347.7059959.

I LUOGHI DEI CONCERTI

Real Chiesa San Lorenzo, Piazza Castello 

Chiesa San Rocco, via San Francesco d’Assisi n. 1

Cappella dei Mercanti e dei Banchieri, via Garibaldi n. 25

Chiesa Madonna del Suffragio e Santa Zita, via San Donato n. 33

Santuario Sant’Antonio da Padova, via Sant’Antonio n. 5

Chiesa San Leonardo Murialdo, via De Santis n. 28

Chiesa Immacolata Concezione e San Donato, via San Donato n. 21

Chiesa Sant’ Alfonso, Corso Tassoni, angolo via Netro n. 3 

Chiesa dello Spirito Santo, via Porta Palatina n. 9

Chiesa Santa Maria Goretti, via Vittorio Actis n. 20

Teatro Sant’Anna, Via Brione n. 40

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori