Cerca

Eventi

Fenoglio inaugura “Una Torre di Libri – Fuori Stagione” con un viaggio tra alluvioni e umanità

Il biologo presenta “Ed ecco, io vi manderò il diluvio” in un dialogo tra scienza e fede

Fenoglio inaugura “Una Torre di Libri – Fuori Stagione” con un viaggio tra alluvioni e umanità

Fenoglio inaugura “Una Torre di Libri – Fuori Stagione” con un viaggio tra alluvioni e umanità (foto di repertorio)

Dettagli evento

Con l’arrivo dell’inverno, Torre Pellice riaccende la sua passione per la lettura. Torna infatti “Una Torre di Libri – Fuori Stagione”, la rassegna letteraria che accompagna il pubblico tra novembre e dicembre con nuovi incontri, tutti ospitati nella Civica Galleria “Filippo Scroppo”. Il primo appuntamento è fissato per venerdì 14 novembre alle 21, con la presentazione del libro “Ed ecco, io vi manderò il diluvio” di Stefano Fenoglio, edito da Rizzoli.

Fenoglio, docente di biologia all’Università del Piemonte Orientale e da anni impegnato nello studio dei corsi d’acqua e delle dinamiche ambientali, dialogherà con Marco Baltieri e con il pastore valdese Davide Rostan. Il tema, di stringente attualità, intreccia scienza, fede e cultura per raccontare come le grandi alluvioni abbiano segnato non solo il territorio, ma anche l’immaginario e l’evoluzione delle civiltà umane. Un confronto che unisce la prospettiva del ricercatore a quella del teologo, per riflettere su come l’uomo reagisce alle catastrofi naturali, tra paura, resilienza e speranza.

Nel volume, Fenoglio analizza le tracce biologiche e storiche dei diluvi, dal mito di Noè alle alluvioni che hanno trasformato i paesaggi europei negli ultimi decenni. L’autore racconta le conseguenze ecologiche e sociali di eventi sempre più frequenti, ma anche la capacità dell’umanità di adattarsi e di costruire nuove narrazioni dopo ogni disastro.

L’incontro del 14 novembre inaugura un programma ricco di appuntamenti che proseguiranno fino a metà dicembre, con autori, giornalisti e ricercatori che affronteranno temi di attualità, diritti civili, spiritualità e memoria. La rassegna, promossa dal Comune di Torre Pellice e patrocinata dalla Città metropolitana di Torino, nasce in collaborazione con gli organizzatori dell’edizione estiva di “Una Torre di Libri” e con le associazioni culturali del territorio.

Tutti gli incontri sono a ingresso gratuito e si terranno nella Civica Galleria “Filippo Scroppo”, in via Roberto d’Azeglio 10, confermando ancora una volta la vocazione del piccolo centro delle Valli valdesi come crocevia di cultura e dialogo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori