Cerca

Eventi

Il mondo danza a Ivrea: allo ZAC! la quinta edizione de “Il Dialogo delle Comunità”

Musica, tradizioni e artigianato per celebrare l’incontro tra culture: l’associazione Dorul riunisce romeni, moldavi e cinesi in una giornata dedicata al dialogo e alla convivenza

Il mondo danza a Ivrea: allo ZAC! la quinta edizione de “Il Dialogo delle Comunità”

Il mondo danza a Ivrea: allo ZAC! la quinta edizione de “Il Dialogo delle Comunità”

Dettagli evento

C’è un luogo, a Ivrea, dove le culture si incontrano, si ascoltano e danzano insieme. È lo ZAC! Zone Attive di Cittadinanza, che il prossimo 30 novembre, a partire dalle 14.30, ospiterà la quinta edizione de “Il Dialogo delle Comunità”, una manifestazione ormai radicata nella vita culturale cittadina e diventata punto di riferimento per chi crede nel valore della convivenza e del rispetto reciproco.

romeni

L’evento è promosso dall’Associazione Culturale romeno-moldava Dorul, presieduta da Edwin Badea, che anche quest’anno ha scelto di offrire al pubblico un pomeriggio di musica, danza e artigianato, in collaborazione con numerose realtà associative del territorio. Sul palco si alterneranno artisti romeni, moldavi e cinesi, protagonisti di un mosaico di suoni e colori capace di raccontare l’anima profonda dei popoli e la bellezza della diversità.

Ma non ci sarà solo spettacolo: la manifestazione offrirà anche uno spazio dedicato all’artigianato tradizionale, con una mostra di bambole in costumi tipici romeni, interamente realizzate a mano. Piccole opere d’arte che custodiscono, filo dopo filo, la memoria di antiche tradizioni e la creatività di chi ancora oggi le tramanda con passione.

Come nelle edizioni precedenti, lo spirito dell’iniziativa resta quello di costruire ponti tra le comunità, promuovendo l’incontro e la comprensione reciproca in un contesto sempre più multiculturale. In un tempo segnato da divisioni e tensioni, “Il Dialogo delle Comunità” vuole ricordare che l’identità non è un muro, ma una porta aperta sull’altro.

Ivrea, città dal cuore solidale e da sempre crocevia di storie e migrazioni, accoglie così un nuovo momento di confronto, testimonianza e festa collettiva. L’appuntamento allo ZAC! promette di essere, ancora una volta, un viaggio nell’umanità condivisa, dove ogni danza, ogni suono e ogni sorriso diventano linguaggio universale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori