Cerca

Evento

Il Festival del Gelato Italiano diventa biennale: presentazione ufficiale il 20 novembre al Teatro di Rivara

L’edizione 2026 segnerà una nuova fase per la manifestazione dedicata all’eccellenza del gelato artigianale, con un evento aperto a istituzioni, sponsor e stampa

Il Festival del Gelato Italiano

Il Festival del Gelato Italiano diventa biennale: presentazione ufficiale il 20 novembre al Teatro di Rivara

Dettagli evento

Il Festival del Gelato Italiano si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia. Giovedì 20 novembre 2025, alle 17.30, al Teatro di Rivara (Torino), verrà presentata ufficialmente la quarta edizione della manifestazione, che dal 2026 assumerà una cadenza biennale. Una scelta strategica, pensata per consolidare il Festival come punto di riferimento nazionale nel panorama del gelato artigianale italiano, valorizzando un comparto che unisce tradizione, creatività e innovazione.

La serata, organizzata dal comitato promotore del Festival con il patrocinio delle istituzioni locali, sarà l’occasione per ripercorrere le tappe di un evento che in pochi anni ha saputo attrarre gelatieri, artigiani e aziende del settore da tutto il Paese. La nuova formula biennale mira a rafforzare la rete di collaborazioni, dare maggiore respiro agli investimenti e aumentare la qualità dell’offerta culturale e gastronomica legata al mondo del gelato.

Dopo la presentazione al Teatro, la serata proseguirà in un momento conviviale al Circolo Amici del Mulino di Rivara, dove si terrà la seconda parte dell’incontro, riservata a sponsor, istituzioni e partner. Sarà un’occasione per condividere visioni e obiettivi comuni, presentare i piani di sviluppo della prossima edizione e costruire nuove sinergie per la promozione del territorio.

Il Festival del Gelato Italiano, nato per celebrare la qualità artigianale e le eccellenze regionali, ha negli anni raccolto un crescente consenso di pubblico e operatori. La trasformazione in evento biennale segna un passo verso la maturità organizzativa, con l’ambizione di diventare un appuntamento stabile nel calendario nazionale del gusto e dell’enogastronomia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori