Cerca

Evento

“Le Radici del Coraggio”: presentazione in conferenza stampa della rassegna per la Giornata contro la violenza sulle donne

Lunedì 10 novembre la call di presentazione degli eventi che animeranno la settimana del 25 novembre, tra arte, testimonianze e impegno civile

“Le Radici del Coraggio"

“Le Radici del Coraggio”: presentazione in conferenza stampa della rassegna per la Giornata contro la violenza sulle donne

Dettagli evento

Una conferenza stampa per presentare “Le Radici del Coraggio”, la rassegna di eventi dedicati alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra ogni anno il 25 novembre. L’appuntamento è fissato per lunedì 10 novembre, dalle ore 11.00 alle 12.30, in modalità call online, e vedrà la partecipazione di organizzatori, istituzioni e rappresentanti delle realtà coinvolte.

La comunicazione ufficiale, firmata da Tiziana Guidetto, invita i giornalisti a partecipare con queste parole: «Gentilissime, Gentilissimi, lunedì 10 novembre, dalle ore 11.00 alle 12.30, si terrà una Conferenza stampa in call sulla Rassegna “Le Radici del Coraggio” (eventi organizzati nella settimana della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, 25 novembre)».

La rassegna, che si svolgerà in diverse località piemontesi, punta a valorizzare il coraggio delle donne e a ricordare, attraverso incontri pubblici, spettacoli, mostre e dibattiti, il senso profondo della giornata del 25 novembre: trasformare la memoria e la denuncia in consapevolezza collettiva.

“Le Radici del Coraggio” nasce come progetto corale, sostenuto da enti locali, associazioni culturali e centri antiviolenza, e mira a creare uno spazio di confronto reale tra istituzioni e cittadinanza. Nelle edizioni precedenti ha dato voce a testimonianze di donne sopravvissute alla violenza, accanto a momenti artistici e culturali capaci di parlare al cuore e alla mente.

Anche quest’anno la settimana della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne sarà un momento per ribadire che la lotta alla violenza di genere non può ridursi a un singolo giorno di memoria, ma deve diventare un impegno costante, fatto di educazione, ascolto e sostegno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori