Cerca

Evento

A Bosconero arriva la commedia “Alla Pensione dell’Uovo Dorato”

Sabato 8 novembre al Teatro Civico la nuova produzione de L’Amis del Borg con la regia di Daniele Ghia

A Bosconero

A Bosconero arriva la commedia “Alla Pensione dell’Uovo Dorato”

Dettagli evento

Sarà una serata all’insegna del buonumore e degli equivoci quella di sabato 8 novembre al Teatro Civico di Bosconero, dove la compagnia teatrale L’Amis del Borg porterà in scena la commedia brillante “Alla Pensione dell’Uovo Dorato”, scritta e diretta da Daniele Ghia. Una storia leggera, piena di misteri, amori e risate, ambientata in una pensione tanto pittoresca quanto imprevedibile, dove nulla è come sembra.

Nel piccolo e accogliente albergo “All’Uovo Dorato”, la titolare signora Gilda è alle prese con i preparativi per le festività pasquali. Con lei, la fedele cameriera Cecilia e il tuttofare Bertu, due spalle comiche perfette che cercano di mantenere l’ordine in mezzo al caos delle stanze e dei clienti. Gli ospiti d’eccezione non mancano: la celebre modella Chanel e il raffinato commerciante d’arte Brocant, entrambi portatori di segreti e malintesi.

Tra uova pasquali vere e false, gioielli misteriosi, ladri scaltri e una stilista dal passato ambiguo, la confusione è assicurata. A tentare di riportare la calma sarà l’instancabile ispettrice Volpe, impegnata a svelare l’intreccio di bugie e sotterfugi che si nasconde dietro le porte della pensione. Ma la domanda resta aperta: riuscirà a salvare l’Uovo Dorato e a scoprire chi si nasconde dietro i furti e gli inganni?

Come ogni produzione de L’Amis del Borg, anche questa commedia combina tradizione teatrale piemontese e comicità contemporanea, offrendo al pubblico una miscela perfetta di ritmo, ironia e colpi di scena. A dare vita ai personaggi, un cast affiatato che comprende Laura Di Giorgio, Daniele Ghia e Giusi Boccardo, tutti pronti a trascinare gli spettatori in un turbine di risate e situazioni surreali.

Dietro la leggerezza della trama, “Alla Pensione dell’Uovo Dorato” nasconde anche una riflessione divertita sul valore delle apparenze e sulla ricerca della verità: tra gioielli scomparsi, identità confuse e sentimenti che affiorano dove meno ci si aspetta, solo chi saprà distinguere le uova vere da quelle false troverà, insieme al mistero, anche un pizzico d’amore.

Le prime risate sono attese alle 21.00, con biglietti a 10 euro. Una serata che promette di lasciare il pubblico col sorriso, confermando ancora una volta la capacità de L’Amis del Borg di coniugare leggerezza, talento e passione per il teatro popolare.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori