Cerca

Eventi

Alla Cisl la mostra “Uno scatto di legalità”: 12 fotografie raccontano l’impegno dei giovani contro le mafie

Gli scatti selezionati dalle scuole diventeranno il calendario 2026 del sindacato. La mostra sarà itinerante nelle sedi della provincia

Alla Cisl la mostra “Uno scatto di legalità”: 12 fotografie raccontano l’impegno dei giovani contro le mafie

Alla Cisl la mostra “Uno scatto di legalità”: 12 fotografie raccontano l’impegno dei giovani contro le mafie

Dettagli evento

Dodici immagini per raccontare la legalità attraverso lo sguardo delle nuove generazioni. È stata inaugurata oggi, nella sede della Cisl Torino Canavese in via Madama Cristina, la mostra fotografica “Uno scatto di legalità”, nata dal concorso lanciato dal sindacato lo scorso giugno e rivolto alle scuole di Torino e provincia.

Le fotografie esposte sono state scelte tra centinaia di proposte arrivate dagli istituti scolastici che hanno partecipato all’iniziativa, portando in primo piano il tema della responsabilità civile e dell’impegno quotidiano per la giustizia. Gli scatti selezionati resteranno visibili per un mese nella sede torinese della Cisl, per poi diventare una mostra itinerante che toccherà le principali sedi territoriali del sindacato in provincia.

A conclusione del percorso espositivo, le dodici fotografie verranno raccolte e trasformate nel calendario 2026 della Cisl Torino Canavese, un modo per tenere vivo il messaggio di legalità e partecipazione anche nel tempo.

All’inaugurazione hanno partecipato il segretario generale della Cisl Torino-Canavese, Giuseppe Filippone, insieme ai segretari territoriali Tiziana Tripodi, Paolo Ferrero e Davide Provenzano, al coordinatore regionale di Avviso Pubblico Piemonte Diego Sarno, e ai segretari regionali Cisl Cristina Maccari e Massimiliano Campana.

Un momento di incontro e riflessione che ha voluto sottolineare l’importanza di educare alla legalità fin dai banchi di scuola, attraverso linguaggi diversi come quello fotografico, capaci di stimolare il senso civico e la partecipazione collettiva.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori