AGGIORNAMENTI
Cerca
Incontro
09 Ottobre 2025 - 12:33
Ugo Fedeli e i “Crimini in Canavese”: doppia presentazione al Martinetti
Dettagli evento
Data di inizio 17.10.2025 - 21:00
Data di fine 17.10.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Una serata di cultura, memoria e identità. Venerdì 17 ottobre, alle ore 21, il Centro Congressi “Piero Martinetti” di Castellamonte ospiterà un doppio appuntamento letterario promosso dall’Assessorato alla Cultura e dal Consiglio di Biblioteca. Due autori, due opere, un unico filo conduttore: il legame profondo tra il Canavese e la sua storia.
Il primo libro, “Crimini in Canavese / Le indagini del viceprefetto Veyrat – Vol. 2” di Ilario Blanchietti, con la ricerca storica di Ettore Sartoretto Verna, riporta alla luce efferati fatti di sangue realmente accaduti tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento. Un viaggio nelle cronache nere del passato, tra misteri, passioni e una ricostruzione puntuale che unisce rigore documentale e vivacità narrativa.
A seguire, Attilio Perotti presenta il suo nuovo volume “Ugo Fedeli l’olivettiano – Un decennio di vita culturale canavesana”, dedicato a una delle figure più affascinanti del panorama intellettuale italiano del Novecento. Dopo il successo de La Bilancia del Popolo, Perotti torna a raccontare Ugo Fedeli, anarchico milanese e collaboratore di Adriano Olivetti, che negli anni Cinquanta trovò nel Canavese un terreno fertile per la diffusione della cultura e del pensiero critico.
L’opera ricostruisce con meticolosità gli anni di Fedeli a Ivrea e Castellamonte, servendosi di un prezioso epistolario conservato ad Amsterdam. Tra le lettere a Carlo Doglio, Ildefonso Gonzalez Gil e Clelia Premoli, emergono i suoi entusiasmi, le sue ansie e le sue riflessioni su politica, società e cultura. Sullo sfondo, la figura luminosa di Adriano Olivetti, simbolo di un’Italia che sognava un progresso etico e comunitario.
Come sempre, Perotti sarà affiancato da Luca Bollero, in una serata ad ingresso libero che si preannuncia intensa e coinvolgente: un’occasione per riscoprire, attraverso i libri, il valore della memoria e la forza delle idee.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.