AGGIORNAMENTI
Cerca
Iniziative
06 Ottobre 2025 - 13:18
Unitre Cavagnolo, la cultura non va in pensione
Dettagli evento
Data di inizio 11.10.2025 - 16:00
Data di fine 11.10.2025 - 18:00
Località
Tipologia
C’è chi dice che la cultura non serva, che “tanto alla nostra età…” — e poi ci sono loro, quelli che sabato 11 ottobre alle 16.00, nel Salone Parrocchiale di Piazza Vittorio Veneto, si ritroveranno per inaugurare l’anno accademico 2025-2026 della Unitre di Cavagnolo-Basso Monferrato, in collaborazione con il Comune di Cavagnolo.
Un piccolo rito civico, senza fanfare, ma con un significato profondo: continuare a imparare non è un lusso, è un atto di resistenza. E in un tempo che brucia ogni memoria, è anche un gesto politico.
“Le radici della cultura sono amare, ma i frutti sono dolci”, ricorda Aristotele nella frase scelta come filo conduttore dell’incontro. E in effetti, dietro ogni corso, ogni lezione, c’è un impegno che non si misura in crediti ma in curiosità e tenacia. Chi frequenta l’Università della Terza Età lo sa: la fatica dello studio non è più quella dei voti, ma quella della libertà.
Non è solo un calendario di lezioni che si presenta, ma un modo di stare nel mondo. La Unitre locale, da anni, tiene insieme generazioni che altrimenti non si incontrerebbero più: chi insegna e chi ascolta, chi ricorda e chi riscopre. Una comunità che non si rassegna all’idea che l’età sia una parentesi da riempire, ma la stagione più lucida per capire.
Cavagnolo, sabato pomeriggio, offrirà quindi più di un’inaugurazione: offrirà un esempio. E in tempi di slogan, di superficialità digitale e di memoria corta, non è poco.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.