Cerca

Evento

Chivasso festeggia i 20 anni della Festa d’Autunno: il programma completo

Via Torino tra mercatini e prodotti tipici, Piazza Carletti per danza e sport

Chivasso festeggia i 20 anni della Festa d’Autunno: il programma completo

Chivasso festeggia i 20 anni della Festa d’Autunno: il programma completo

Dettagli evento

Da vent’anni, puntuale come le foglie che cadono, la Festa d’Autunno si ripresenta in città. L’11 e il 12 ottobre 2025, dalle 9.30 alle 19.30, vie e piazze si riempiranno di bancarelle, spettacoli e famiglie a passeggio. Non è solo folclore: è il rito laico di una comunità che si ritrova.

Via Torino diventa il corridoio dei mercatini: profumi e sapori regionali, artigianato, articoli per la casa, biologico, associazioni. Piazza della Repubblica ospiterà i bambini e la corsa sui tricicli vintage, un gioco che sembra uscire da un album in bianco e nero. Piazza Carletti, invece, sarà palco di sport, danza e – novitàlaboratori di disegno con Silvana, a sostegno di HeART of Gaza.

Ed è qui che la festa cambia tono: un laboratorio per i piccoli di Chivasso che dialoga, a distanza, con i bambini di Gaza. Disegni che diventano messaggi, inviati via WhatsApp oltre i confini e le macerie. Un ponte fragile, fatto di pastelli e solidarietà.

Non mancheranno clown, trampolieri e musica di strada. Tutto il repertorio dell’intrattenimento di piazza. Ma dietro le luci colorate resta l’occasione per guardare la città: palazzi civili, chiese, scorci che spesso si dimenticano. Chivasso, definita “porta del Canavese”, non è mai neutrale: si offre al visitatore come vetrina, ma anche come specchio di ciò che sa – o non sa – valorizzare.

Vent’anni di Festa d’Autunno significano memoria: la continuità di un format rodato, certo. Ma anche la domanda inevasa: oltre a riempire le piazze per due giorni, che cosa resta davvero?

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori