AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
30 Settembre 2025 - 11:04
Villa Lascaris racconta le migrazioni, a Pianezza la mostra “Memoria e Accoglienza”
Dettagli evento
Data di inizio 04.10.2025 - 00:00
Data di fine 26.10.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Dal 4 al 26 ottobre Villa Lascaris a Pianezza diventa un luogo di memoria condivisa e di riflessione sull’accoglienza. Nelle sale storiche della residenza ottocentesca e nel suo parco prende vita “Memoria e Accoglienza – Storie di mondi in cammino”, una mostra fotografica e un percorso esperienziale inseriti nel Festival dell’Accoglienza, promosso dalla Pastorale Migranti dell’Arcidiocesi di Torino e dall’Associazione Generazioni Migranti.
L’iniziativa nasce dall’idea che le migrazioni non siano numeri ma vite: volti, storie, sogni e speranze che hanno attraversato epoche e continenti. Le stanze di Villa Lascaris accompagnano i visitatori in un itinerario che intreccia passato e presente, raccontando viaggi collettivi e individuali che hanno segnato la storia del Piemonte e dell’Italia.
Il percorso si apre con le immagini e le testimonianze dei tanti italiani che agli inizi del Novecento lasciarono le loro terre per raggiungere le Americhe, prosegue con il ricordo delle migrazioni interne verso Torino durante il boom economico e si chiude con i flussi contemporanei dall’Africa e dall’Asia, mostrando come il fenomeno migratorio continui a plasmare società e comunità.
Ogni sala è una tappa di un racconto corale, costruito attraverso fotografie storiche e contemporanee, installazioni artistiche, performance, opere visive e video realizzati anche dagli studenti. Fuori dalle sale, il percorso prosegue nel parco con un itinerario sonoro: grazie a QR code sarà possibile accedere ad audioguide che arricchiscono l’esperienza con voci e storie, rendendo la visita immersiva e partecipativa.
La mostra è il frutto di una collaborazione ampia: oltre a Villa Lascaris, partecipano le associazioni Pianezza Protagonista e Gli Amici dell’Arte, con il contributo di Fondazione CRT, il patrocinio della Città metropolitana di Torino e il sostegno di Turismo Torino e Provincia.
L’accesso è libero con contributo volontario, a sostegno dell’iniziativa. Gli orari di visita sono fissati al venerdì e sabato dalle 17 alle 19 e la domenica dalle 15 alle 19. Per gruppi e scolaresche sono previste aperture dedicate dal lunedì al venerdì in orario mattutino, su prenotazione all’indirizzo eventi@villalascaris.it.
“Memoria e Accoglienza” si propone così non solo come una mostra, ma come un luogo di dialogo capace di unire storie passate e presenti, riflettendo sul significato di accoglienza in un’epoca in cui i confini e i viaggi sono ancora al centro di sfide cruciali.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.